redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


1° giorno di Durc online con qualche difficoltà per i consulenti del lavoro

Nel primo giorno di avvio della procedura Durc online (1 luglio 2015), la stessa ha funzionato solo in parte. L'operazione è, infatti, partita con qualche difficoltà: dopo che l'Inps ha abilitato i consulenti del lavoro ad agire in misura ridotta per le richieste di Durc online (Dol), non vi sono...


Forum 730, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Il 30 giugno 2015, dal sito internet del Sole 24Ore, in diretta streaming, i dirigenti dell'Agenzia delle Entrate hanno risposto alle domande degli esperti e dei lettori sui princiapli quesiti riguardanti il modello 730. Al “Forum 730” - così è stato denominato l'evento - hanno partecipato il...


Nuova Sabatini, rivisto l’avvio degli investimenti relativi al settore agricolo

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 45998 del 26 giugno 2015, rettifica la precedente circolare 24 dicembre 2014, n. 71299, che a sua volta ha sostituito il punto 6.3 della circolare n. 4567 del 10 febbraio 2014, recante la disciplina dei finanziamenti per l'acquisto di nuovi...


Revisione del sistema sanzionatorio penale e amministrativo con benefici limitati

L'approvazione, in prima lettura, da parte del Consiglio dei ministri di venerdì 26 giugno allo schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario penale e amministrativo ha dato origine ad una vera e propria rivoluzione. Riforma a tempo Ciò che balza...


Cndcec, 3 luglio 2015 appuntamento con la videoconferenza sul Durc Online

Il 3 luglio 2015 dalle ore 11,00 alle ore 13,00 il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili metterà a disposizione gratuitamente a tutti gli Ordini territoriali la Videoconferenza “Durc Online – L'INPS Sede centrale risponde ai commercialisti”. L'evento potrà essere...