redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Agenzia Entrate, nuovi codici tributo per il recupero di addizionali e crediti d'imposta

L'Agenzia delle Entrate, per tener conto di alcune modifiche normative e consentire l'iscrizione a ruolo di imposte e il recupero coattivo di tributi e altri debiti maturati con il Fisco, insieme ai relativi interessi e sanzioni, ha istituito 9 nuovi codici tributo. Lo ha fatto con la risoluzione...


Ristrutturazione edilizia, la SCIA non basta serve il permesso a costruire

Con la modifica introdotta nel Testo Unico dell'Edilizia (DPR n. 380/2001) dall'entrata in vigore del decreto Fare (Dl n. 69/2013, convertito con modificazioni dalla legge n. 98/2013), la Corte di Cassazione ha stabilito che “il requisito del rispetto della identità di sagoma non è più elemento...


Contributi INPS gestione commercianti, il Cndcec chiede la sospensione delle richieste

A seguito delle conclusioni sancite dalla Corte d'appello dell’Aquila nelle due sentenze del 25 giugno 2015 - la n. 752 e la n. 774 - con le quali viene confermato che i soci di Srl sono tenuti a determinare i contributi INPS gestione Commercianti sulla sola quota di partecipazione riferibile al...


Equitalia, anche avvisi e rate pagabili presso Lottomatica e SisalPay

I contribuenti possono pagare nei punti vendita Sisal e Lottomatica, oltre alle cartelle, anche altri atti esattoriali, quali: bollettini di rateizzazione, avvisi di intimazione e solleciti di pagamento. I punti SisalPay e Lottomatica vanno, infatti, ad aggiungersi agli altri canali di pagamento...


Accertamento con adesione, cumulabile la sospensione dei termini dell'istanza con quella feriale

A seguito dell'ordinanza n. 11632/2015 con la quale la Corte di Cassazione, superando il precedente orientamento di prassi, ha sancito che la sospensione feriale non si applica ai termini previsti per espletare la procedura di accertamento con adesione, avendo quest'ultima natura amministrativa, il...