- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Durc online. Prime indicazioni operative sulla procedura semplificata di rilascio
In vista dell'entrata in vigore – dal prossimo 1° luglio 2015 – delle nuove regole che consentiranno l’operatività del Documento unico di regolarità contributiva online, il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 19, in data 8 giugno, con la quale vengono rese note le prime indicazioni...
Durc interno, l'Inps pronto a correggere gli errori segnalati dai Cdl
A seguito della lettera inviata nei giorni scorsi dalla presidente dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, al presidente dell'Inps per denunciare i problemi legati al Durc interno, l'Istituto previdenziale si dice pronto ad incontrare la categoria per avviare una fase operativa e risolutiva dei...
Tax credit digitalizzazione, le istruzioni operative per la presentazione delle istanze
Sono state rese dal Ministero dei beni culturali le istruzioni e le modalità telematica per l'invio dell'istanza per la digitalizzazione delle strutture ricettive, delle agenzie di viaggio e dei tour operator in relazione al modello UNICO 2015. Si tratta di una agevolazione fiscale che consiste in...
Inps, 30 giorni in più per definire gli avvisi pazzi sul Durc interno
A seguito delle richieste avanzate dai Consulenti del lavoro, nella lettera del 1° giugno 2015, vengono parzialmente accolte le richieste della categoria, tanto che è stato prorogato il termine per la definizione degli avvisi di irregolarità notificati, nelle scorse settimane, via Pec agli...
Assonime, imposta sostitutiva estesa ai finanziamenti a medio lungo termine
Assonime - dopo aver illustrato, con circolare n. 17 del 2014, le norme che hanno reso l’imposta sostitutiva facoltativa e non più obbligatoria, estendendo il suo ambito di applicazione ai finanziamenti strutturati come emissioni di obbligazioni - torna sull'argomento della disciplina dell’imposta...