- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bando “Sviluppo rurale” per i giovani dell'Emilia Romagna
Parte il Bando del nuovo programma "Sviluppo rurale 2014-2020" destinato agli under 40 della Regione Emilia Romagna. Per favorire il turn over e incentivare l'investimento sui giovani nel settore dell'agricoltura, sono stati messi a disposizione 38 milioni di euro. Gli interventi in programma sono...
Voluntary disclosure, in una nuova circolare delle Entrate tutte le risposte ai quesiti
E' stato pubblicato nella tarda serata del 16 luglio 2015 l'atteso documento dell'Agenzia delle Entrate concernente gli aspetti operativi della collaborazione volontaria. Dopo la prima circolare n. 10/E/2015, il secondo intervento interpretativo della Legge n. 186/2014, in materia di emersione e...
Strumenti finanziari, arriva il sì dell'Oic al nuovo Ifrs 9
E' stato approvato dall'Organismo italiano di contabilità il nuovo principio contabile Ifrs 9 sul trattamento degli strumenti finanziari in bilancio. Si tratta di un principio dedicato alla rilevazione, valutazione e informativa di bilancio degli strumenti finanziari e non finanziari. In...
Revisori legali, da Cndcec e Assirevi un documento applicativo sul principio SA Italia
A seguito dell'emanazione nel nostro Paese dei principi ISA Italia (avvenuta nel 2014), è entrato in vigore, dal 1° gennaio 2015, il principio SA Italia 250B su “Le verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale”. La Commissione principi di revisione del Cndcec e il Gruppo di ricerca di...
Circolare di studio del 15/07/2015
INDICE DELLA CIRCOLARE: Nuova Sabatini, rivisto l’avvio degli investimenti relativi al settore agricolo - 730/2015. Ufficiale la proroga per Caf e professionisti - Studi di settore. Segnalazioni di anomalie con applicativo per rispondere - Attivato dalla Ue il PON per accrescere gli investimenti delle Pmi - Consorzi per l’Internazionalizzazione delle Pmi, Bando 2015 - Studi di settore e IVA TR, aggiornati i software - Autotrasportatori, agevolazioni anche per il 2015 - Voluntary disclosure, chiarimenti - Accise sui carburanti, i chiarimenti dall’Agenzia delle Dogane - Voucher internazionalizzazione, Temporary Export Manager come requisito essenziale - Sisma Emilia, misura del credito d'imposta e codice tributo per le compensazioni - Expo 2015, chiarimenti dall'Agenzia - Alberghi e agenzie viaggi: clik day per il bonus digitalizzazione - Umbria, bando ricerca industriale e sviluppo sperimentale - Equitalia, anche avvisi e rate pagabili presso Lottomatica e SisalPay - Nuovi codici tributo per il recupero di addizionali e crediti d'imposta - Nuova modulistica per Registro imprese e Rea - Aggiornata la scheda informativa per il Microcredito - Avvisi telematici per spesometro e modello 770 per il 2011 - Immobili del Cnr ed Enea dedicati alla ricerca scientifica esclusi da Imu e Tasi - Domande dal 15 luglio per gli ammessi al Bando Agenda digitale - Transazioni intercompany, con valutazione analoga per Agenzia fiscale e doganale - “Sportelli Mise” informano su misure di sostegno alle imprese – GUIDA PRATICA: “Nuova Marcora”, dal 20/07 le istanze per la nascita e lo sviluppo di società cooperative