redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Redditometro. Nullo l’accertamento fondato sull’accollo di un debito

Nell’ambito di applicazione del cosiddetto redditometro, ai fini dell’accertamento sintetico, l’Amministrazione finanziaria per dimostrare l’effettivo sostenimento di spese per incrementi patrimoniali non può basarsi esclusivamente sull’accollo di un debito da parte del contribuente, ma deve verificare l’effettiva erogazione della spesa da parte dello stesso in un preciso momento/arco temporale. L’accollo del debito, infatti, non è espressione dell’effettiva e attuale capacità economica del...

Non è reato l’omesso versamento Iva se non privilegiati altri creditori

Non può essere considerata legittima la condanna e, dunque, non può essere perseguito penalmente l’imprenditore accusato di omesso versamento Iva, se il fatto è imputabile alla grave situazione di crisi di liquidità attraversata dall’azienda e se è evidente la volontà dell’imprenditore di non voler privilegiare altri creditori al posto dell’Erario. Lo specifica la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 37301 del 9 settembre 2014, con la quale è stata annullata con rinvio la condanna inflitta...

La voluntary disclosure frena in attesa della norma sull’autoriciclaggio

La legge sulla voluntary disclosure frena il suo iter parlamentare a causa del maggior tempo richiesto dall'Esecutivo per valutare la nuova norma sull’autoriciclaggio introdotta dal disegno di legge governativo sui reati economici. Alla ripresa dei lavori della Commissione finanze della Camera, infatti, è stato chiesto che la norma sull’autoriciclaggio venisse coordinata con il Ddl Criminalità, che è stato presentato dall’Esecutivo nel Cdm del 29 agosto 2014. L’obiettivo è quello di un...

Personale altamente qualificato, linee guida per le istanze di metà settembre

Per usufruire del credito d’imposta relativo alle assunzioni di personale altamente qualificato relative al periodo 26 giugno – 31 dicembre 2012, le imprese interessate dovranno inoltrare le domande in modalità unicamente telematica, tramite la procedura informatica accessibile dal sito www.cipaq@mise.gov.it. Sistema CIPAQ Il Ministero dello Sviluppo Economico, con comunicato dell’8 settembre 2014, ha illustrato le linee guida circa le modalità telematiche di presentazione dell'istanza di...

Terreni a proprietà collettiva, dati obbligatori anche per i Comuni montani

Entro il 15 settembre 2014 i Comuni devono inserire nel Portale del federalismo fiscale i dati relativi ai terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile non situati in zone montane o di collina (decreto 29 luglio 2014), ai fini della compensazione del minor gettito derivante dall’esenzione dell’IMU, ex art. 4 comma 5-bis, DL n. 16/2012. Con l’approssimarsi di tale scadenza, il Dipartimento delle finanze del Mef è intervenuto con...