- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani
L’INPS; con circolare n. 74 del 25 maggio 2018 ha illustrato la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani, istituito dal Decreto Interministeriale n. 95440/2016, il quale è volto ad assicurare ai lavoratori del settore dei Gruppi ormeggiatori e...
ReI: il nuovo modello
Con messaggio n. 2120 del 24 maggio 2018 l’INPS, a seguito delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2018 alla disciplina Reddito di Inclusione (ReI) ha pubblicato il nuovo modello da utilizzare per le istanze che saranno presentate dall’1 giugno 2018. Tali istanze, infatti, verranno...
Prestazioni occasionali, rimborso somme versate e non utilizzate
Come specificato dal messaggio INPS n. 2121 del 25 maggio 2018, sulla Piattaforma INPS delle prestazioni occasionali è stata rilasciata una nuova funzionalità per consentire il rimborso agli utilizzatori delle somme versate e non utilizzate. Possono essere oggetto di rimborso solo le somme...
Apprendistato, Istruzione e Formazione Professionale: ripartite le risorse per il 2017
Con due Decreti Direttoriali (n. 5/2018 e n. 6/2018) il Ministero del Lavoro ha finanziato le attività di formazione nell’esercizio dell’apprendistato ed i percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere nell’Istruzione e Formazione Professionale per il 2017. Più nello specifico, con...
Piccoli coloni e compartecipanti familiari, contributi anno 2018
Con circolare n. 73 del 25 maggio 2018 l’INPS ha reso noti i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2018 L’aliquota contributiva dovuta al Fondo pensioni lavoratori dipendenti è pari al 28,79% di cui 19,95% (esclusa la quota base pari a...