- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Aliquote contributive dovute dalle aziende agricole
L’INPS ha reso noto, con circolare n. 44 del 9 marzo 2018, che per l’anno 2018, l’aliquota contributiva applicata alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato è fissata nella misura complessiva del 28,90%, di cui 8,84% a carico del lavoratore. L’aliquota...
Contribuzione indebitamente versata alla Gestione separata
Il Legislatore ha stabilito che il pagamento della contribuzione previdenziale, effettuato in buona fede ad un ente previdenziale pubblico diverso dal creditore effettivo, ha effetto liberatorio nei confronti del contribuente. Conseguentemente, l’ente che ha ricevuto il pagamento deve provvedere al...
Online il quarto elenco di variazione 2017 per i lavoratori agricoli
L’INPS ha reso noto che dal 10 al 25 marzo sarà consultabile online il quarto elenco di variazione 2017 dei lavoratori agricoli subordinati a tempo determinato. La pubblicazione ha valore di notifica a ogni effetto di legge.
Pescatori autonomi, contributi 2018
I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca, anche quando non siano associati in cooperativa, sono tenuti a versare all'INPS un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle...
Ricoveri, il Ministero della Salute comunicherà all’INPS
Con comunicato stampa del’’8 marzo 2018 l’INPS ha reso noto di avere adottato una convenzione con il Ministero della Salute grazie alla quale l’Istituto riceverà le comunicazioni relative ai ricoveri dei titolari di indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, assegno sociale e assegno...