- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Procedura per le dimissioni volontarie durante la manutenzione dei portali
Si rende noto che sono previste attività di manutenzione: il 21 marzo 2018 dalle ore 16 sui portali istituzionali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro; il 22 marzo 2018 dalle ore 15 sul portale Cliclavoro e su quello dell'Agenzia Nazionale...
Previndai, dichiarazione contributiva del 1^ Trimestre 2018
Con comunicato del 20 marzo 2018 il Fondo pensione dei dirigenti industriali, Previndai, ha reso noto che sono disponibili per la compilazione on line e la stampa la dichiarazione contributiva (modello 050) ed il relativo modulo di bonifico (modello 053) del primo trimestre 2018. Al termine della...
Bonus bebè 2018
Con circolare n. 50 del 19 marzo 2018 l’INPS ha fornito le istruzioni relative al c.d. bonus bebè per il 2018, ovvero l’assegno di natalità riconosciuto per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 e corrisposto fino al compimento del primo anno di età ovvero del primo...
Incentivo Occupazione Mezzogiorno, domande in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze
L’INPS ha fornito, con circolare n. 49 del 19 marzo 2018, le istruzioni per l’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, spettante per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018 in regioni “meno sviluppate” o “in transizione”, nei limiti delle risorse...
Al via le domande per l’incentivo Occupazione NEET 2018
Con circolare n. 48 del 19 marzo 2018, l’INPS ha fornito istruzioni in merito all’incentivo per l’assunzione di giovani aderenti al Programma “Garanzia Giovani” (c.d. Incentivo Occupazione NEET), spettante per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre...