- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Esenzione dalla reperibilità, il medico deve compilare correttamente il certificato telematico di malattia
Con comunicato stampa del 16 novembre 2017, l’INPS, nel rendere noto che l’incontro organizzato con la Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri è stato al momento cancellato, ha evidenziato che sono state riscontrate alcune criticità dalla disamina dei certificati medici...
Fondo di integrazione salariale e affitto di ramo d’azienda
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 3 del 16 novembre 2017, ha risposto ad un quesito dell’A.N.I.S.A. (Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio) in merito alla possibilità di consentire che, in caso di affitto di ramo d’azienda, laddove sia...
Smart working: comunicazione della sottoscrizione dell’accordo
Si rammenta che dal 15 novembre 2017 è disponibile il modello per consentire ai datori di lavoro pubblici e privati di comunicare l’avvenuta sottoscrizione dell’accordo per lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile (c.d. smart working). L’accesso è consentito dal...
Fondo di integrazione salariale e Fondi di solidarietà, conguaglio delle prestazioni
L’INPS, con circolare n. 170 del 15 novembre 2017 ha rammentato che i Fondi di solidarietà disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015 hanno la finalità di assicurare una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa. Le integrazioni salariali erogate...
Sospensione servizi on line dell’INAIL
Sul sito INAIL è data la notizia che i servizi online dell’Istituto, compresi quelli in cooperazione applicativa, non saranno disponibili dalle ore 17:00 di venerdì 17 novembre alle ore 24:00 di domenica 19 novembre 2017, per attività di manutenzione.