- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondo Mètasalute, adesione dei lavoratori
Con circolare n. 5 del 9 novembre 2017 il Fondo Mètasalute (il Fondo sanitario per i lavoratori metalmeccanici) ha fornito le istruzioni per la corretta gestione mensile delle adesioni dei lavoratori, ai fini del calcolo contributivo e dell’attivazione della copertura. L’azienda, o il consulente...
CNCE: le garanzie per la rateizzazione dei debiti contributivi
La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 13 novembre 2017, si è pronunciata sulle modalità per concedere alle imprese la rateizzazione del proprio debito contributivo. A tal proposito la CNCE ha evidenziato che le Casse Edili e le Edilcasse sono tenute ad attenersi...
Prestazioni di malattia, maternità e tubercolosi per i compartecipanti familiari e piccoli coloni
Con circolare n. 168 del 14 novembre 2017 l’INPS ha comunicato gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno in corso, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. Infatti, a seguito...
Legittimo il recupero degli indebiti pensionistici INPS
Con comunicato stampa dell’8 novembre 2017, l’INPS ha reso noto che il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso promosso dal CODACONS per impedire il recupero degli indebiti pensionistici. L’Autorità giudiziaria ha innanzitutto affermato l’assenza della legittimazione ad agire da parte...
Deposito contratti di conciliazione vita lavoro entro il 15 novembre
Si rammenta che per l’ammissione allo sgravio contributivo – a valere sulle risorse 2017 - per i contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata, la domanda va presentata entro il 15 novembre 2017. Come chiarito dalla circolare INPS...