- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Ripartono gli incentivi per assumere i disabili
Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 29 settembre 2017, sono stati stanziati 58 milioni di euro per fruire degli incentivi per l’assunzione di disabili. SI rammenta, a tal proposito, che, ai sensi...
Vecchi voucher utilizzabili sino al 31 dicembre
Come ricordato dall’INPS, con messaggio n. 4752 del 28 novembre 2017, i voucher richiesti entro il 17 marzo 2017 possono essere utilizzati esclusivamente per prestazioni il cui svolgimento avrà luogo entro il 31 dicembre 2017 per cui i committenti non potranno inserire nella procedura informatica...
Sanità privata: orario di lavoro del personale
Con la risposta all’interpello n. 4 del 28 novembre 2017, il Ministero del Lavoro ha chiarito che la disciplina derogatoria di cui all’articolo 41 del D.L. n. 112/2008 e di cui al comma 6-bis dell’articolo 17 del D.Lgs. n. 66/2003, abrogata per effetto dell’art. 14 della Legge n. 161/2014,...
Lavoro domestico. Deleghe su base territoriale
Con il messaggio n. 465/2017 è stata rilasciata la procedura INPS per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico che ha reso disponibili le funzionalità per i consulenti e i liberi professionisti abilitati ed i rappresentanti delle Associazioni Sindacali dei datori di lavoro domestico. Con...
ABI: prorogata la convenzione per anticipare la CIGS
Con comunicato stampa del 23 novembre 2017, l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha reso noto di aver sottoscritto, insieme a Confindustria, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Ugl Credito, Uilca e Unità Sindacale Falcri-Silcea-Sinfub, un accordo di proroga, fino al 31 dicembre...