- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Incentivo Occupazione Sud: riscontrate anomalie
L’Anpal ha reso noto che sono state riscontrate alcune anomalie in sede di verifica delle informazioni concernenti lo stato di disoccupazione con riferimento all’istanze relative allo “Incentivo Occupazione SUD”, presentate dai datori di lavoro privati e già elaborate dall’INPS. Dal comunicato del...
Malattia, maternità tubercolosi e retribuzioni di riferimento anno 2017
Con circolare n. 70 dell’11 aprile 2017, l’INPS ha comunicato le retribuzioni di riferimento, nell’anno 2017 ai seguenti lavoratori: lavoratori soci di società e di enti cooperativi di cui al D.P.R. 602/1970, art.4; lavoratori agricoli a tempo determinato; compartecipanti familiari e piccoli...
Congedo facoltativo del padre: ancora fruibile per nascite avvenute nel 2016
La Legge di Bilancio 2017 ha prorogato il diritto alla fruizione dei congedi obbligatori per i padri lavoratori dipendenti anche per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell’anno solare 2017. Si precisa che, per l’anno in corso, il congedo obbligatorio è pari a due giorni da fruire, anche...
Abolizione voucher: conseguenze per lavoratori, aziende e famiglie
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha condotto un’indagine sui dati INPS relativi agli utilizzatori dei voucher e, con un approfondimento, ha analizzato il quadro normativo attuale, che non vede valide alternative al lavoro occasionale, e gli effetti dell'abrogazione dei voucher su...
Edili migranti e distaccati: un nuovo portale
Le Organizzazioni Sindacali Feneal, Filca e Fillea hanno reso noto che dal 10 aprile 2017 è on line un nuovo portale - disponibile in 24 lingue e che fa parte di un progetto finanziato dalla Commissione europea e coordinato dalla Federazione europea dei lavoratori edili e del Legno (Fetbb) – il...