- 17-07-2025: Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole
- 17-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
- 17-07-2025: Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
- 17-07-2025: Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
- 17-07-2025: Il preposto può essere un neo assunto o un apprendista?
- 17-07-2025: Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
- 17-07-2025: Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero
- 17-07-2025: Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Anpal sull'assegno di ricollocazione
L’Anpal ha reso disponibili ben 25 FAQ relative all’Assegno di Ricollocazione (AdR) e nello specifico a: il campione; la richiesta dell'assegno di ricollocazione; il rilascio dell’assegno di ricollocazione; i dettagli sul programma di ricerca intensiva; la gestione del primo...
Voucher non attivabili sul sito INPS
L’INPS ha dato notizia che, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 25 del 17 marzo 2017 che ha abrogato le disposizioni in materia di lavoro accessorio, non è più consentito l’acquisto di “buoni lavoro”. Nonostante il comunicato, pubblicato sul portale dell’Istituto in data 20 marzo...
Voucher utilizzabili fino a fine anno senza comunicazione
La disciplina del lavoro accessorio è stata abrogata dal 17 marzo 2017, tuttavia, come previsto dal D.L. n. 25/2017, i voucher eventualmente già richiesti alla stessa data potranno essere utilizzati ancora fino al 31 dicembre 2017. Poiché nel caso di specie, attivando un voucher acquistato entro il...
Incentivo Occupazione Sud: i chiarimenti dell’Anpal
A seguito di richiesta presentata dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro in merito all’Incentivo Occupazione Sud, l’Anpal ha fornito chiarimenti su aspetti specifici del Decreto Direttoriale n. 367 del 16 novembre 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nello specifico...
Sisma: gli aiuti per i lavoratori del settore privato e i co.co.co.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che la Convenzione stipulata il 23 gennaio 2017 - tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dell'Economia e delle Finanze e i Presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessate dagli eventi...