- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Collocamento obbligatorio Differimento approvato
Nella seduta del 15 febbraio 2017, il Senato ha ripreso l'esame del DDL n. 2630 di conversione in legge del decreto legge Milleproroghe. Fra le proposte emendative approvate dalla 1^ Commissione emerge il differimento al 1° gennaio 2018 della decorrenza delle norme in materia di collocamento...
Previndai Modulo 050
Previndai - il fondo pensione dei dirigenti industriali - ha dato notizia sul proprio sito che dal 14 febbraio 2017 è possibile trasmettere la dichiarazione contributiva trimestrale - modulo 050 - direttamente dal sito, tramite caricamento online (upload). Dopo aver debitamente compilato il modulo,...
Tirocini per stranieri
Anpal servizi s.p.a., nell’ambito del programma per la mobilità internazionale del lavoro ha emanato nel mese di gennaio 2017, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Avviso pubblico “a sportello” per la Promozione della mobilità internazionale del lavoro attraverso...
Abrogazione del trattamento di mobilità: conseguenze
Dall’1 gennaio 2017 è stata abrogata l’indennità di mobilità ordinaria, la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità e le disposizioni che prevedono incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità. Si analizzano le conseguenze sulle assunzioni,...
Responsabile della protezione dei dati
Il Garante per la protezione dei dati personali, in data 3 febbraio 2017, ha pubblicato sul proprio sito: le Linee-guida sui responsabili della protezione dei dati (RPD) adottate il 13 dicembre 2016; le relative FAQ; in lingua italiana. Nelle FAQ viene evidenziato che è obbligatoria...