- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
CIGS e riduzione contributiva
Il c.d correttivo al Jobs Act ha previsto che, le imprese che abbiano concluso e sottoscritto accordi in sede governativa entro il 31 luglio 2015, riguardanti casi di rilevante interesse strategico per l’economia nazionale e tali che, per le ricadute occupazionali, condizionino le possibilità di...
Professionisti ed autonomi Agevolazioni per formazione
La Regione Campania concede agevolazioni per la partecipazione a percorsi formativi per rafforzare e aggiornare le competenze e le abilità individuali dei professionisti e dei lavoratori autonomi. Possono beneficiare dell’incentivo i liberi professionisti ed i lavoratori autonomi di tipo...
Voucher Ritorno all’occasionalità
I voucher sono nati con la c.d. Legge Biagi con la finalità di far emergere il lavoro nero che è tipico di prestazioni lavorative meramente occasionali - come la vendemmia, il baby sitting, piccoli interventi di manutenzione domestica - svolti da una ristretta cerchia di categorie come studenti,...
Anpal Infografica sulla Profilazione
Dopo l’infografica sull’Assegno di ricollocazione, sul sito dell’Anpal è adesso disponibile l’infografica sulla Profilazione. Dopo aver presentato la dichiarazione di immediata disponibilità (DID), alla persona disoccupata viene assegnato un profilo di occupabilità, che determina il percorso di...
Ottava salvaguardia Proroga richiesta
Le domande per l’ottava salvaguardia vanno presentate entro il prossimo 2 marzo all’INPS o alla sede competente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro a seconda della categoria in cui si rientra. Tuttavia – spiegano i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, in una lettera inviata al Ministro...