- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Artigiani Riduzione premio
Ai sensi dell’art. 1, comma 780 della legge Finanziaria 2007 (Legge n. 296/2006) il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, su delibera del Consiglio di amministrazione dell'INAIL, stabilisce la riduzione dei premi per...
Le visite personali di controllo
Le ispezioni sul lavoratore sono ammesse, ai sensi dell’art. 6, Legge n. 300/1970, solo se indispensabili ai fini della tutela del patrimonio aziendale, in relazione alla qualità degli strumenti di lavoro o delle materie prime o dei prodotti. Il presente contributo analizza la norma in...
Pensione anticipata Chiarimenti
Cambiando un suo precedente orientamento relativo all’ambito di applicazione dell’articolo 24, comma 15-bis, D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 214/2011, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha precisato che il diritto di accesso al pensionamento può essere...
Collocamento disabili Analisi CdL
Con circolare n. 14 dell’11 novembre 2016 la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha analizzato le modifiche in materia di collocamento dei disabili di cui alla legge n. 68/99, intervenute a seguito dell’entrata in vigore del correttivo al Jobs Act. Come specificato dagli stessi CdL, le...
Fondo di Solidarietà del Trentino al via
Il Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento assicura una tutela in costanza di rapporto di lavoro ai lavoratori di datori di lavoro che, a prescindere dal requisito dimensionale, occupano almeno il 75% dei propri dipendenti in unità produttive ubicate nel territorio...