- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Tempi di guida Ispettori del lavoro competenti alla verifica
L'articolo 174 del codice della strada (D.Lgs. n. 285/1992) si preoccupa di sanzionare il mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo del personale adibito al trasporto di persone o di cose. Con la sentenza n. 20594 del 12 ottobre 2016 la Corte di Cassazione ha posto fine ad un’annosa questione...
Assegno di ricollocazione e Politiche attive
Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 369 del 17 novembre 2016, sono stati stanziati 18 milioni di euro per: rifinanziare il Fondo per le politiche attive del lavoro istituito per favorire il reinserimento lavorativo dei fruitori di ammortizzatori sociali anche in...
Accesso all'occupazione
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un avviso pubblico per sostenere le persone nell’accesso all'occupazione, rendendo disponibile un’offerta di misure personalizzate di politica attiva capaci di attivare i lavoratori nella costruzione di percorsi di ricerca per l’inserimento o il reinserimento...
Voucher in agricoltura
Il lavoro accessorio nel settore agricolo presenta notevoli particolarità rispetto alla generalità delle attività. Nel presente contributo si analizzano tali specificità con particolare riferimento a limiti, valore nominale del voucher, comunicazione alla DTL, modifica del nominativo...
Nuovi codici UniEmens
Con messaggio n. 4695 del 21 novembre 2016, l’INPS ha reso noto che, con decorrenza ottobre 2016, sono stati istituiti i seguenti nuovi codici dell’elemento di del flusso di denuncia Uniemens: Il codice “291“ avente il significato di “C.c.n.l. AISS, UGL,UGL Sicurezza civile e FEDERTERZIARIO per...