- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondo Nuove Competenze – FNC, come presentare istanza
Dalle FAQ sul Fondo Nuove Competenze (FNC) emerge come presentare le istanze.
Tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi, anno 2020
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con news del 23 novembre 2020, rende noto il tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi, relativo all’anno 2020.
DDL Bilancio 2021, divieto di licenziamento al 31 marzo 2021
Dal DDL di Bilancio 2021 emerge l'ulteriore slittamento al 31 marzo 2021 per il divieto di licenziamento.
Conversione permessi di soggiorno temporanei in permessi per motivi di lavoro subordinato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali congiuntamente con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 18 del 23 novembre 2020, regolamenta la procedura per la richiesta di trasformazione del permesso di soggiorno temporaneo in permesso per motivi di lavoro subordinato.
Congedo COVID e quarantena dei figli: come fare domanda?
Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli e per sospensione dell'attività didattica dei figli in presenza in favore dei lavoratori dipendenti.