- 28-06-2022: Digital tax. Invio della dichiarazione agli sgoccioli
- 28-06-2022: CCNL Agricoltura operai e florovivaisti - Accordo di rinnovo del 23/5/2022
- 28-06-2022: Siglato il rinnovo del Ccnl Agricoltura operai e florovivaisti
- 28-06-2022: CCNL Commercio Confcommercio - Verbale di intesa del 9/6/2022
- 28-06-2022: Commercio Confcommercio: conciliazione delle controversie
- 28-06-2022: Esonero contributi febbraio 2021, modalità di recupero in Uniemens
- 28-06-2022: Ricorsi tributari cumulativi: come si calcola il contributo unificato?
- 28-06-2022: Bonus duecento euro, presentazione delle domande
- 28-06-2022: Indennità non imponibili. Istruzioni per la certificazione
- 28-06-2022: Interpello nuovi investimenti, presto una circolare con nuovi indirizzi interpretativi
- 28-06-2022: Cassa Forense su invio comunicazione obbligatoria - mod. 5/2022
- 28-06-2022: Istruzioni per accedere al bonus psicologo
- 28-06-2022: Cfp discoteche. Importo spettante e procedura di assegnazione
- 28-06-2022: Sanzioni per frodi edilizie e nelle erogazioni pubbliche, le novità normative

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondo Nuove Competenze: nuove FAQ online
Con news del 27 novembre 2020, il portale dell’ANPAL ha reso disponibile le FAQ, aggiornate alla data del 27 novembre 2020, sul Fondo Nuove Competenze (FNC).
Passaggio di appalto, calcolo quota di riserva L.n.68/99
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) chiarisce i criteri per la definizione della base di computo per il calcolo della quota di riserva di cui all’art.3, Legge n. 68/1999.
Pensionati: cedolino di pensione di dicembre 2020
Con news del 26 novembre 2020 l’INPS - comunicando che il cedolino della pensione è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare – rende note le informazioni sul cedolino della pensione.
Lavoratore notturno, la definizione dell’INL
L' Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce la definizione di “lavoratore notturno”.
Convalida dimissioni per lavoratrici madri e lavoratori padri, annullamento
L’INL ribadisce che è prevista la possibilità per la lavoratrice madre o il lavoratore padre di figli di età fino a 3 anni di chiedere, successivamente al rilascio della convalida di dimissioni, la revoca delle dimissioni/risoluzioni consensuali già presentate e convalidate e pertanto inserite nel sistema informatizzato di archiviazione.