- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Garanzia Lavoro Abruzzo: 12 milioni di euro per incentivare le assunzioni
La Regione Abruzzo ha messo a disposizione un plafond complessivo di 12 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, per contrastare la disoccupazione in Abruzzo e favorire l’occupazione stabile a tempo indeterminato grazie all’incentivazione di nuove assunzioni a tempo...
Indennità di maternità per libera professionista rientrata dall’estero
Con l’interpello n. 7 del 12 dicembre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti sulla base di calcolo del reddito della libera professionista ai fini della determinazione dell’indennità di maternità spettante alla stessa, nel caso in cui questa rientri in Italia...
Welfare aziendale, contributi in Piemonte
Il Bando Disseminazione del 6 novembre 2018 permette di presentare domanda fino al 15 febbraio 2019 per ottenere contributi per il welfare aziendale in Piemonte al fine di stimolare il benessere dentro e fuori l’azienda, favorendo la conciliazione tra i tempi di vita-lavoro e la promozione della...
Pensioni in regime internazionale, sospensione dell’integrazione al minimo
L’INPS, con messaggio n. 4639 dell’11 dicembre 2018, ha ricordato che, con circolare n. 27/1991 è stata introdotta per le pensioni in regime internazionale la procedura di sospensione cautelativa dell'integrazione al trattamento minimo al compimento dell'età pensionabile prevista dall'ordinamento...
Esonero dal pagamento quote di accantonamento TFR e dal contributo di licenziamento
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 19 dell'11 dicembre 2018, ha illustrato la normativa di cui all'articolo 43 bis del Decreto Legge n. 109 del 28 settembre 2018, convertito dalla Legge n. 130 del 16 novembre 2018. In merito viene rammentato che, secondo i principi generali espressi dal testo...