- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Nuova interruzione Cliclavoro
Si comunica che il portale cliclavoro non sarà raggiungibile per un intervento di manutenzione alla piattaforma tecnologica a partire dalle ore 14.00 di venerdì 8 aprile e fino alle ore 9.00 di lunedì 11 aprile 2016. Dimissioni telematiche La procedura delle dimissioni telematiche sarà...
Contributi per i domestici
L’INPS, con comunicato stampa del 7 aprile 2016, ha ricordato che l’11 aprile 2016 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo gennaio-marzo 2016. Per l’anno 2016 sono state confermate: le fasce di retribuzione, pubblicate con la...
Ammortizzatori sociali in deroga 2016
L’INPS, con messaggio n. 1495 del 6 aprile 2016, ha evidenziato che con circolare n. 56 del 29 marzo 2016 sono state previste indicazioni normative ed istruzioni operative alle sedi per la gestione ed il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga per periodi di competenza relativi alle...
POS imprese di nuova costituzione
La Commissione sicurezza del Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 3 del 21 marzo 2016, ha chiarito che il principio enunciato dall’art. 28, comma 3-bis, D.Lgs. n. 81/2008, circa la possibilità di redigere il DVR entro 90 giorni dall’inizio della nuova attività, non è applicabile...
DURC irregolare
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con riferimento ai commi 9 e 10, art. 90, D.Lgs. n. 81/2008, ha chiesto se i lavori possono, comunque, svolgersi anche in presenza di un DURC irregolare e se, nel caso di specie, si possa parlare di assenza del documento. La Commissione sicurezza del...