- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
- 20-10-2025: Global Minimum Tax, regole per la Comunicazione Rilevante
- 20-10-2025: Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale
- 20-10-2025: Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
- 20-10-2025: Controlli automatizzati dichiarazioni dei redditi, pagamento parziale. Codici tributo
- 20-10-2025: Tassazione dei proventi illeciti ai fini delle imposte dirette

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Bottega Scuola, online il portale che riunisce artigiani e giovani del territorio toscano
E’ online in un portale unico “Bottega Scuola”, una rete da oltre 350 soggetti che riunisce artigiani e giovani della Toscana. Il sito è un vero e proprio luogo informativo virtuale rivolto a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi, formarsi o perfezionarsi nelle tecniche dell’artigianato...
Tasso annuo (2018) di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi
Con news del 7 novembre 2018 il Ministero del Lavoro ha reso noto che l’ISTAT ha comunicato il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2018. Il tasso medio annuo composto dalla variazione del prodotto interno lordo...
Sisma Isola di Ischia, sospensione dei termini
A causa del sisma che si è verificato nei Comuni dell'Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017 il Legislatore ha disposto la sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi in scadenza nel periodo dal 29 settembre 2018 al 31 dicembre 2020 e l’INPS, con circolare n. 105 del 6 novembre...
Sicurezza sul lavoro, il lavoratore inesperto va controllato
Con riferimento ad un infortunio occorso ad un dipendente inesperto, la Suprema Corte di Cassazione, terza Sezione Penale, con sentenza n. 50000 del 6 novembre 2018, ha sostenuto che la disposizione di cui all'art. 2087 c.c., rappresenta una norma di chiusura che pone in capo al datore di lavoro un...
Disoccupazione non agricola, decadenza dall’azione giudiziaria e della prescrizione del diritto
Facendo seguito al messaggio n. 1166/2018 l’INPS, con messaggio n. 4105 del 6 novembre 2018, ha precisato le modalità di applicazione della decadenza e della prescrizione alle indennità di disoccupazione non agricola nell’ambito della gestione prestazioni temporanee dei lavoratori...