- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
- 20-10-2025: Global Minimum Tax, regole per la Comunicazione Rilevante
- 20-10-2025: Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale
- 20-10-2025: Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
- 20-10-2025: Controlli automatizzati dichiarazioni dei redditi, pagamento parziale. Codici tributo
- 20-10-2025: Tassazione dei proventi illeciti ai fini delle imposte dirette

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Terzo settore, avviso per il finanziamento di iniziative e progetti
Con Decreto Direttoriale n. 305 dell'8 novembre 2018 dal Direttore Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro è stato adottato l’avviso n. 1/2018 che fa seguito all'atto di indirizzo con il quale sono stati individuati per l'annualità 2018 gli...
Lavoro intermittente, applicativo per le comunicazioni implementato
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 14 novembre 2018, ha informato gli utenti che dalle ore 15 del 15 novembre 2018 sarà aggiornato il servizio web "Lavoro intermittente" il quale non sarà, quindi, disponibile, così come non sarà possibile neanche utilizzare...
Assegno di ricollocazione CIGS: attiva la procedura per il completamento della domanda
Dal 24 luglio 2018 i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione nelle ipotesi di cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi hanno potuto effettuare la prenotazione dell'assegno di ricollocazione dal portale dell’ANPAL. Con comunicato del 13...
Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
Con circolare n. 42 del 13 novembre 2018 l’INAIL ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circolare n. 20 del 18 aprile 2018. L’aggiornamento è stato effettuato sulla scorta del decreto...
Casse edili, ulteriori chiarimenti sul Fondo sanitario per gli impiegati
Facendo seguito al comunicato relativo all'applicazione dell'accordo del 18 luglio 2018 la Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 12 novembre 2018, ha chiarito ulteriormente che relativamente ai contributi al Fondo sanitario “la decorrenza dal 1° dicembre 2018...