- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
- 20-10-2025: Global Minimum Tax, regole per la Comunicazione Rilevante
- 20-10-2025: Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale
- 20-10-2025: Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
- 20-10-2025: Controlli automatizzati dichiarazioni dei redditi, pagamento parziale. Codici tributo
- 20-10-2025: Tassazione dei proventi illeciti ai fini delle imposte dirette

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Sostegno alle famiglie, a rischio diverse misure
Per il 2019 sono a rischio diverse misure in sostegno alle famiglie. Il Ministro per la Famiglia, Fontana, ha annunciato un emendamento governativo alla Camera al disegno di legge di Bilancio per prorogare per il 2019 il congedo di paternità obbligatorio, istituito dalla Legge Fornero e pari, nel...
Orientamenti 2018, il futuro professionale dei giovani in primo piano
Con comunicato del 9 novembre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che sarà presente alla 23esima del salone "Orientamenti", in programma al Porto Antico di Genova da martedì 13 a giovedì 15 novembre 2018. Si tratta di un appuntamento annuale dedicato ai giovani al...
Maxisanzione lavoro nero e sanzione retribuzione in contanti
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 9294 del 9 novembre 2018, rispondendo ad un quesito di un Ispettorato territoriale ha chiarito che, in caso di lavoro “nero” con applicazione della maxisanzione, laddove sia accertata l’effettiva erogazione della retribuzione in contanti si...
Detrazione per carichi di famiglia 2019 per pensionati residenti all’estero
Per poter fruire delle detrazioni per carichi di famiglia i pensionati residenti all’estero in Paesi che assicurano un adeguato scambio di informazioni, devono presentare annualmente apposita domanda all’INPS per attestare la sussistenza dei requisiti previsti per averne diritto. Con messaggio n....
GDPR. Scheda informativa sui diritti esercitabili dagli interessati
Il Garante per la Privacy ha pubblicato una scheda informativa sui diritti disciplinati dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679. I diritti in materia di protezione dei dati personali possono essere esercitati rivolgendosi al titolare del trattamento. Gli interessati possono...