- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
- 20-10-2025: Global Minimum Tax, regole per la Comunicazione Rilevante
- 20-10-2025: Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale
- 20-10-2025: Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
- 20-10-2025: Controlli automatizzati dichiarazioni dei redditi, pagamento parziale. Codici tributo
- 20-10-2025: Tassazione dei proventi illeciti ai fini delle imposte dirette

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Dimissioni volontarie, implemento delle funzionalità dell’applicativo
Da venerdì 9 novembre, a partire dalle 15:00 fino a, presumibilmente, sabato 10 novembre, il servizio "Dimissioni volontarie" non sarà disponibile per i cittadini ed i soggetti abilitati, per interventi che implementeranno le funzionalità dell'applicativo e renderanno il servizio più funzionale ed...
Niente accesso alle dichiarazioni dei lavoratori per il procedimento di ordinanza/ingiunzione
Ad un call center sono stati contestati con verbale di accertamento, verbale di diffida ex art. 13 D.Lgs. n. 124/2004 e successiva ordinanza di ingiunzione, diversi illeciti amministrativi riferiti a rapporti di lavoro intercorsi con settantanove operatori. La società ha lamentato, tra le altre...
Prestazioni pensionistiche all’estero, accertamento esistenza in vita 2018
Con messaggio n. 4077 del 2 novembre 2018 l’INPS ha comunicato che, anche per l’anno 2018, l’accertamento generalizzato dell’esistenza in vita per il pagamento delle prestazioni pensionistiche all’estero verrà condotto in due fasi distinte in rapporto ai Paesi di residenza dei beneficiari. La prima...
Appalti, ore di lavoro teoriche o mediamente lavorate per il calcolo del costo del lavoro?
L’utilizzo strumentale del costo del lavoro per aggiudicarsi gli appalti è censurato sia da Confcooperative sia dalle istituzioni in quanto la qualità dei servizi non si deve giocare su ribassi anomali e ingiustificabili ed il costo del lavoro inerente una gara deve essere calcolato in modo uniforme...
Congedo straordinario e astensione obbligatoria dal lavoro
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 158/2018 l’INPS, con messaggio n. 4074 del 2 novembre 2018, ha comunicato che i periodi di congedo straordinario per assistere i portatori di handicap grave di cui all'articolo 42, comma 5, del D.Lgs. n. 151/2001, fruiti dalle lavoratrici...