Ex frontalieri, online il software per compilare il modello di regolarizzazione

Pubblicato il



L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile online il software di compilazione del modello, istituito con il provvedimento n. 110482/2018, che consente, ai lavoratori ex frontalieri o a quelli in precedenza residenti all’estero e iscritti all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero), di regolarizzare le violazioni degli obblighi di monitoraggio fiscale (quadro RW) e dichiarativi connessi alle attività finanziarie e alle somme detenute all’estero su conti correnti e libretti di risparmio (mini-voluntary).

Le suddette violazioni possono essere regolarizzate a condizione che le attività e le somme derivino dal reddito di lavoro dipendente o autonomo prestato dal contribuente nel Paese estero, ai sensi dell’articolo 5-septies del DL n. 148/2017 (collegato alla manovra di Bilancio per il 2018).

Modello per la mini voluntary dei lavoraotri esteri

Il modello deve essere presentato, in via telematica, da chi è in possesso delle relative credenziali, direttamente attraverso i canali Entratel o Fisconline. In alternativa ci si può rivolgere agli intermediari abilitati.

Il termine ultimo per l’invio è il 31 luglio 2018.

Disponibile il software per la compilazione del modello

Il software “Istanza di regolarizzazione attività depositate e somme detenute all’estero” consente la compilazione del Modulo di richiesta di accesso alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero, prevista dal Dl collegato alla legge di Bilancio 2018.

La versione del software è la 1.0.0 del 04/06/2018.

Tale applicazione informatica utilizza una nuova tecnologia di distribuzione dei software basati su Java, che consente all'utente di usufruire delle applicazioni direttamente dal web. Con la nuova tecnologia è possibile attivare le applicazioni in maniera semplice e con un solo clic, avendo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento. Infatti, ogni volta che si avvia, l'applicazione effettua una connessione al server Web per verificare l'esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all'eventuale aggiornamento.

I sistemi operativi utilizzabili sono:

  • Windows 10, Windows 8 e Windows 7;

  • Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9);

  • Mac OS X 10.7.3 e superiori.

Infine, è richiesta l'installazione di un software per leggere e stampare i file prodotti in formato PDF.

Allegati Anche in
  • eDotto.com – Edicola del 4 giugno 2018 - Ex frontalieri. Modello e procedura per mini voluntary – Pichirallo

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito