Riforma ordinamento giudiziario e Csm. Iniziati i lavori della commissione

Pubblicato il



Riforma ordinamento giudiziario e Csm. Iniziati i lavori della commissione

Primo incontro per la Commissione per la riforma dell’Ordinamento giudiziario appositamente istituita presso l’ufficio Legislativo del ministero della Giustizia.

La Commissione, presieduta da Michele Vietti, si è riunita il 2 settembre 2015 alla presenza del ministro della Giustizia, Andrea Orlando.

Nel decreto ministeriale di istituzione, datato 12 agosto 2015, viene specificato che il progetto di riforma dovrà essere messo a punto “nella prospettiva dell'aggiornamento e della razionalizzazione dei profili di disciplina” riferiti: allo sviluppo del processo di revisione della geografia giudiziaria, al sistema degli illeciti disciplinari e delle incompatibilità dei magistrati, al sistema delle valutazioni di professionalità e di conferimento degli incarichi, alla mobilità e ai trasferimenti di sede e di funzione dei magistrati e, infine, all'organizzazione degli uffici del pubblico ministero.

Una seconda commissione, istituita presso l’ufficio di Gabinetto, si occuperà di elaborare uno schema di riforma della disciplina legale in materia di costituzione e funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm), tenendo conto anche delle iniziative di "autoriforma" e delle proposte già formulate dal Csm stesso.

Da quanto previsto, i lavori di entrambe le commissioni dovrebbero terminare il 31 dicembre 2015, salvo proroga.

Links Anche in
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 31 - Csm e ordinamento, riparte la riforma – Negri
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 31 - «Nelle Procure capi con poteri pieni»– Negri
  • ItaliaOggi, p. 27 – Verso la nuova giustizia - Grigolon

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito