Agevolazioni contributive
Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?
24/04/2025Decreto Coesione: firmato il decreto interministeriale che disciplina il bonus Donne. Sebbene sia consigliabile attendere l'ufficialità del testo, si può già valutare la convenienza a fruire del bonus Donne del decreto Coesione o della legge Fornero.
Bonus Giovani, Donne svantaggiate e ZES unica, al via dal 1° settembre 2024
23/08/2024Assunzioni agevolate grazie al Decreto Coesione per Giovani, Donne svantaggiate e ZES unica. I bonus sono applicabili dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025. Esoneri anche del 100% dei contributi.
Durc e benefici normativi e contributivi con nuove regole
14/03/2024Dal 2 marzo 2024, cambiano le regole per accedere ai benefici normativi e contributivi. L'ultimo decreto Pnrr interviene sulla disciplina che subordina la loro fruizione al possesso del DURC e al rispetto degli altri obblighi di legge e contrattuali.
Bonus assunzioni, gli incentivi alle aziende per il 2018
18/01/2018Dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove agevolazioni per i datori di lavoro che assumono lavoratori subordinati, le quali si aggiungono agli incentivi già operativi. In particolare, alcune importanti novità sono state introdotte con la Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205 del 27 dicembre...
Sgravio contributivo nella Legge di Stabilità 2016
07/01/2016Lo sgravio contributivo L’art. 1 della Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, tratta, ai commi da 178 a 181, dello sgravio contributivo per le assunzioni effettuate nel 2016. La norma prevede il riconoscimento, ai datori di lavoro privati e per un periodo massimo di ventiquattro mesi, dell’esonero dal...