Lavoro subordinato
Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
30/04/2025Collegato lavoro e somministrazione di lavoro. Il 30 giugno 2025 termina il regime transitorio che consente missioni a tempo determinato oltre i 24 mesi per lavoratori contrattualizzati a tempo indeterminato con l’agenzia di somministrazione. Novità
Le festività di aprile 2025 in busta paga
17/04/2025Nella busta paga del mese di aprile 2025 devono essere pagate le festività del Lunedì dell’Angelo, l’anniversario della Liberazione e l'eventuale festività per il Santo patrono. Il trattamento economico dipende dal diverso sistema di calcolo applicato
Congedi parentali 2025, novità in arrivo sul flusso Uniemens
20/03/2025Nell’ultimo aggiornamento 4.29.0 del 28 febbraio 2025 all’allegato tecnico del flusso Uniemens sono riportati i nuovi codici per la gestione dei congedi parentali 2025, a seguito delle novità della legge di Bilancio 2025. Cosa cambia per l’indennità?
Mance e trattamento integrativo speciale: cosa cambia nel 2025 nel turismo
13/03/2025Detassazione delle mance con applicazione di un’imposta sostitutiva del 5% per i dipendenti di strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Trattamento integrativo speciale nel settore turistico, ricettivo e termale
Ticket licenziamento: tra nuovi importi 2025 e causali di cessazione
27/02/2025Aumenta il massimale NASpI e pertanto anche l'importo del ticket licenziamento 2025 dovuto dai datori di lavoro per interruzione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato con teorico diritto alla NASpI. Escluse le dimissioni per fatti concludenti.
Contratti a termine: cosa cambia nel 2025
30/01/2025Il decreto Milleproroghe e il Collegato lavoro modificano la disciplina dei contratti di lavoro a tempo determinato. Prorogate al 31 dicembre 2025 le causali individuate dalle parti. Novità per il periodo di prova e in materia di contratti stagionali
Autoliquidazione INAIL 2024/2025, il calcolo del premio assicurativo
23/01/2025Entro il 28 febbraio 2025, i datori di lavoro titolari di PAT devono presentare la dichiarazione telematica delle retribuzioni preceduta dal versamento, entro il 17 febbraio 2025, del premio assicurativo dovuto per l'autoliquidazione INAIL 2024/2025.
Cuneo fiscale 2025: aumenti per pochi
09/01/2025In vigore, dal 2025, le nuove disposizioni previste dalla legge di Bilancio 2025 volte a tagliare il c.d. cuneo fiscale: revisione degli scaglioni IRPEF, aumento della detrazione minima, trattamento integrativo, bonus o ulteriore detrazione d’imposta
Dimissioni per fatti concludenti: stop alla NASpI
19/12/2024Via libera alle dimissioni per fatti concludenti derivanti da assenze ingiustificate del lavoratore. La novità, contenuta nell’art. 19 del Collegato lavoro, punta ad arginare il fenomeno delle assenze strategiche per accedere alla NASpI. Cosa cambia?
Conguaglio di fine anno: le regole del periodo d’imposta 2024
12/12/2024Entro il 28 febbraio 2025 il sostituto d’imposta deve effettuare il conguaglio fiscale tra ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilati 2024 e imposta effettivamente dovuta. Primo passaggio: determinare l’imposta lorda. Quali sono gli altri?