Notai
Come gestire l'eredità digitale: il decalogo del Notariato
10/03/2025Dal Consiglio nazionale del Notariato un decalogo sull'eredità digitale per spiegare i passaggi essenziali e assicurare che i beni digitali - come dati, account, criptovalute, documenti salvati su cloud - siano gestiti secondo le volontà del proprietario.
Bonus fiscali immobili: la Guida 2025 del Notariato
17/02/2025Pubblicata dal Notariato la guida "Immobili e bonus fiscali 2025”: il quadro dettagliato di tutte le agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare, aggiornato alla Legge di bilancio 2025.
Divisione endoesecutiva: il ruolo di ausiliari e professionisti delegati
05/02/2025Dal Notariato, uno studio che analizza il pignoramento immobiliare della quota indivisa, le verifiche degli ausiliari del giudice e le peculiarità della divisione endoesecutiva, con focus sul ruolo del notaio e del professionista delegato.
Agevolazioni fiscali prima casa: la guida 2024 del Notariato
04/12/2024Dal Notariato la guida 2024 "Agevolazioni fiscali prima casa. Istruzioni per l’uso", messa a punto insieme a diverse associazioni dei consumatori. Vademecum destinato a cittadini che intendono beneficiare di sgravi sulle imposte nell'acquisto della prima abitazione.
Equo compenso: accordi Notariato - banche sulle surroghe
27/09/2024Al via accordi tra il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) e alcuni istituti bancari per la gestione delle surroghe dei mutui, in linea con la legge sull'equo compenso.
Notai: servizio Voltura 2.0 per tributi degli atti catastali
25/09/2024Disponibile per tutti i notai il servizio "Voltura 2.0" dell’Agenzia delle Entrate: utile per pagare i tributi legati alle domande di voltura catastale.
Studio del Notariato sulle plusvalenze derivanti da superbonus
24/09/2024Dal Notariato, indicazioni operative relative alle nuove fattispecie di plusvalenze derivanti dal Superbonus, alla luce della circolare Entrate n. 13 del 13 giugno 2024.
Terzo settore: i notai di Milano sul funzionamento delle assemblee separate
16/09/2024Nelle associazioni ETS con almeno 500 associati, le deleghe conferite nelle assemblee separate per la partecipazione all'assemblea generale non sono soggette ai limiti sul numero di associati che un delegato può rappresentare. Così il Consiglio Notarile di Milano.
Diritto di superficie e costruzioni al di sopra o al di sotto del suolo
27/08/2024Studio del Notariato sulla natura giuridica del diritto di superficie: costituzione e profili applicativi. Analizzate le costruzioni al disotto e al disopra del suolo.
Sanzioni al professionista che concorre nelle violazioni della società
29/07/2024Anche le persone fisiche esterne alla società, come i professionisti, possono essere sanzionate a titolo di concorso, se hanno contribuito alla realizzazione dell'illecito tributario. Lo ha stabilito la Cassazione discostandosi dal precedente orientamento.