Protezione dei dati personali (Privacy)
Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
13/05/2025Al via la consultazione pubblica del Garante Privacy sul modello “Pay or ok” per valutare la liceità del consenso al trattamento dati richiesto in alternativa al pagamento per accedere ai contenuti online. Contributi entro 60 giorni.
Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
12/05/2025Garante Privacy: avviata consultazione pubblica sulle nuove Linee guida per il trattamento dei dati personali in ambito condominiale. I contributi dovranno pervenire entro 30 giorni.
NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
02/05/2025Avviata la seconda fase di attuazione della normativa NIS: definite misure di sicurezza, obblighi di notifica e prossimi adempimenti per oltre 20.000 organizzazioni interessate.
Garante privacy: come opporsi all'uso dei dati da parte di Meta
30/04/2025Dal 31 maggio 2025 Meta userà i dati pubblici degli utenti per addestrare l’IA. È possibile opporsi tramite appositi moduli online, come previsto dal GDPR. Le indicazioni del Garante Privacy.
Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
31/01/2025Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto il blocco, in Italia, del software di intelligenza artificiale relazionale DeepSeek: comunicazione delle società ritenuta insufficiente, limitazione del trattamento e avvio istruttoria.
ChatGPT: multa di 15 milioni e campagna informativa per violazione GDPR
23/12/2024Il Garante Privacy ha sanzionato OpenAI con una multa di 15 milioni di euro, ordinando alla società anche una campagna informativa di 6 mesi: accertata violazione della privacy su ChatGPT, inclusa una grave violazione dei dati.
Data Breach: azienda multata dal Garante Privacy per sicurezza inadeguata
25/10/2024Privacy: sanzione da 900mila euro a un'azienda che non ha corretto una vulnerabilità nei propri sistemi di sicurezza per quasi un anno, facilitando un attacco informatico di tipo ransomware.
Cybersicurezza: pubblicato il decreto che recepisce la direttiva NIS 2
02/10/2024E' approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo che recepisce la direttiva NIS 2 sulla cibersicurezza. Ne bis in idem per le sanzioni sul data breach.
Linee guida per l’adempimento degli obblighi privacy negli Ordini professionali
05/07/2024Le Linee Guida per la protezione dei dati personali negli Ordini professionali forniscono indicazioni su obblighi legali, nomina del Responsabile per la protezione dei dati e misure di sicurezza necessarie per conformarsi al GDPR e proteggere i dati personali.
AI. Indicazioni Privacy sul web scraping in Gazzetta Ufficiale
10/06/2024Intelligenza artificiale, i suggerimenti del Garante per la protezione dei dati personali per difendersi dalla pratica del web scraping: aree riservate, clausole specifiche, monitoraggio del traffico web e interventi sui Bot. Nota in Gazzetta Ufficiale.