Imposte e Contributi
Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro
29/08/2025La cessione di un marchio e dei diritti collegati non è trasferimento d’azienda ma prestazione di servizi imponibile ad IVA. L’imposta di registro, in base al principio di alternatività, si applica in misura fissa di 200 euro.
TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
25/08/2025Il Dlgs 123/2025 approva il Testo unico su imposta di registro e tributi indiretti. Novità su ipocatastali, successioni, bollo, fatture elettroniche e agevolazioni fiscali per prima casa, terreni agricoli e piccola proprietà contadina.
IVA doganale: le condizioni per la detrazione
25/08/2025Con la risposta n. 213/2025 l’Agenzia delle Entrate spiega che l’IVA assolta in dogana può essere detratta anche da chi non è proprietario dei beni, purché i costi restino a suo carico e incidano sul prezzo delle operazioni successive.
Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
22/08/2025Con l’interpello 221/2025 l’Agenzia Entrate ha analizzato gli effetti fiscali di un concordato in continuità, soffermandosi su scissioni, trasferimento di branch estere in regime BEX e qualificazione delle riserve IFRS 2.
Riforma imposta di registro: al via dal 2026
18/08/2025Il Dlgs n. 123/2025 introduce dal 2026 il nuovo Testo Unico sull’imposta di registro e altri tributi indiretti. Strutturato in 205 articoli e 4 allegati, mira a semplificare, coordinare e razionalizzare la normativa fiscale vigente.
Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni
18/08/2025Il decreto MEF 8 agosto 2025 attua l’IRES premiale: riduzione di 4 punti dell’aliquota IRES per imprese che accantonano utili, investono in beni innovativi, aumentano l’occupazione e rispettano i vincoli di legge, evitando distribuzioni e delocalizzazioni.
Unica imposta per la cittadinanza a più familiari
31/07/2025La cittadinanza italiana concessa a più membri della stessa famiglia con un’unica sentenza prevede una sola imposta di registro fissa pari a 200 euro.
Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
31/07/2025Esclusa l’esenzione fiscale per le indennità obsolete convertite in welfare; confermata l’imponibilità come reddito da lavoro dipendente. E' la risposta 195 del 30 luglio 2025 dell'Agenzia delle Entrate.
Scadenza per imprese in franchigia UE: comunicazione al 31 luglio
30/07/2025Le imprese italiane in regime di franchigia IVA in altri Paesi UE devono inviare la comunicazione trimestrale entro il 31 luglio 2025. Effetti del mancato invio.
Testo unico imposta di registro approvato dal CdM. Tutte le novità
23/07/2025Il Testo Unico sull’imposta di registro, approvato definitivamente dal CdM del 22 luglio 2025, riunisce e coordina tutte le norme su registrazioni, tributi indiretti, sanzioni e agevolazioni in un’unica raccolta digitale, semplificando procedure e adempimenti.