Lavoro subordinato
Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata
30/07/2025Emendamento al decreto Economia. Tetto massimo alla durata complessiva delle somministrazioni a termine per lavoratori assunti a tempo indeterminato dal somministratore: 36 mesi e 48 mesi in assenza di precedenti rapporti a termine con l’utilizzatore
Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
30/07/2025Federazioni e Enti di promozione sportiva dovranno aggiornare gli accordi collettivi già vigenti per conformarsi alla durata massima di 8 anni del contratto di lavoro subordinato a termine. La disposizione si applica anche al settore dilettantistico.
Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica
28/07/2025Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica. Quali sono gli atti di riscossione e accertamento che l'Istituto sospende a beneficio delle aziende e quali invece quelli che non fruiscono di tale misura
Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working
28/07/2025Congedo biennale continuativo o frazionato per i dipendenti pubblici e privati affetti da malattie oncologiche, da malattie invalidanti o croniche. Al termine del congedo, diritto prioritario allo smart working. Novità anche per i lavoratori autonomi
Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
22/07/2025La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115/2025, ha dichiarato illegittimo l’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001 nella parte in cui esclude dal congedo di paternità obbligatorio la madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali iscritte nei registri
Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
21/07/2025Conversione del secreto Infrastrutture in GU. Istituito il CIGAL, un cruscotto informativo per gli appalti nella logistica. Fornisce informazioni utili per la verifica di regolarità fiscale, contributiva e di lavoro nonché per l'attività di vigilanza
Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
18/07/2025Certificati di infortunio: nuova modalità per medici di patronato. Cosa cambia dal 10 luglio, secondo quanto reso noto dall'Inail, e con quali vantaggi per aziende e lavoratori
Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
18/07/2025Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale in vigore dal 16 luglio. Nell'articolo, tutte le novità della nuova versione resa nota dall'Istituto sul proprio sito, con schema finale. Quali i vantaggi per le aziende?
TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
17/07/2025Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di giugno 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
14/07/2025Il Ministero del lavoro ha stabilito il costo medio orario del lavoro per il settore Turismo – comparto pubblici esercizi "Ristorazione collettiva”, sulla base del CCNL 5 giugno 2024 e degli aumenti retributivi dell'accordo integrativo 26 giugno 2024