Lavoro subordinato
Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
01/07/2025L'INPS ha rilasciato la nuova funzione “Consulta contatori congedo parentale” nel servizio Domande di maternità e paternità, che consente ai genitori di verificare i periodi di congedo parentale richiesti e accolti negli ultimi 12 anni. Come funziona
Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
01/07/2025Differito al 2026 il bonus contributivo per le madri con ≥2 figli. Per il 2025, previsto un bonus temporaneo di 40 €/mese non imponibile, erogato a dicembre, per lavoratrici con reddito ≤40.000 €. Confermate le agevolazioni per le madri con ≥3 figli.
Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
01/07/2025Approvato dal CDM, in via preliminare, il decreto Flussi 2026-2028: previsti 497.550 ingressi di lavoratori non comunitari. Obiettivi: rispondere ai fabbisogni produttivi, contrastare l’irregolarità e superare gradualmente il sistema del “click day”.
Ammortizzatori sociali e sostegno alla moda: nuove misure in vigore
27/06/2025In vigore dal 27 giugno 2025, il D.L. n. 92/2025 introduce misure urgenti per imprese in crisi: esoneri contributivi, proroga CIGS per grandi gruppi, sostegno in caso di cessione aziendale e nuove tutele per il settore moda con pagamento semplificato
Garante privacy: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze
26/06/2025Privacy, impronte digitali per la rilevazione presenze. Illecito il trattamento dei dati biometrici del personale amministrativo di un Istituto scolastico. Quando è consentito l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro? Le indicazioni del Garante.
Lavoro intermittente: è tempo di aggiornare le attività ammesse
26/06/2025Il R.D. 2657/1923, storicamente usato come riferimento per il lavoro intermittente, individua lavorazioni e mansioni caratterizzate da discontinuità e saltuarietà. Quali sono i reali effetti dell'abrogazione sulla disciplina del lavoro intermittente?
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
26/06/2025Disegno di legge recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (IA) approvato dal Senato. Gli articoli 11, 12 e 13 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Criteri e limiti
Bonus mamme: 480 euro netti a dicembre, per chi?
23/06/2025Novità dal CDM su bonus mamme. Calderone: alle lavoratrici con due figli con una tantum di 480 euro netti a dicembre. Confermato lo sgravio totale per le dipendenti a tempo indeterminato con tre o più figli. Per le altre, una tantum di 480 euro netti
Revoca delle dimissioni: iter, tempistiche e obblighi
20/06/2025Le dimissioni nel settore privato devono avvenire in modalità telematica. Il lavoratore può revocarle entro 7 giorni. La revoca comporta il ripristino del rapporto e obblighi per il datore. Regole specifiche per i genitori con figli minori di 3 anni.
Controllo digitale sul lavoro: rischi e sfide del monitoraggio
20/06/2025Il controllo digitale sul lavoro, se non gestito con trasparenza, può alimentare tensioni e minare la fiducia tra dipendenti e azienda. Il vero problema non è la raccolta di dati, ma come vengono interpretati e utilizzati per valutare la produttività