Lavoro subordinato
Attività stagionali: flessibilità e deroghe nella gestione dei rapporti di lavoro
24/07/2025Le attività stagionali, specie nel turismo, richiedono flessibilità. Legislazione e contratti collettivi prevedono strumenti ad hoc: contratti a termine, lavoratori extra, intermittenti, part-time. Tutte le soluzioni per gestire l’attività produttiva
Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
22/07/2025La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115/2025, ha dichiarato illegittimo l’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001 nella parte in cui esclude dal congedo di paternità obbligatorio la madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali iscritte nei registri
Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
21/07/2025Conversione del decreto Infrastrutture in GU. Istituito il CIGAL, un cruscotto informativo per gli appalti nella logistica. Fornisce informazioni utili per la verifica di regolarità fiscale, contributiva e di lavoro nonché per l'attività di vigilanza
Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
18/07/2025Certificati di infortunio: nuova modalità per medici di patronato. Cosa cambia dal 10 luglio, secondo quanto reso noto dall'Inail, e con quali vantaggi per aziende e lavoratori
Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
18/07/2025Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale in vigore dal 16 luglio. Nell'articolo, tutte le novità della nuova versione resa nota dall'Istituto sul proprio sito, con schema finale. Quali i vantaggi per le aziende?
TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
17/07/2025Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di giugno 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
17/07/2025L'INL ha fornito chiarimenti sulle modalità di interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri in caso di mansioni pericolose, faticose o insalubri e altre a rischio. L’interdizione può essere richiesta se non è possibile assegnare mansioni diverse.
Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
17/07/2025L'INL descrive quando e come fare richiesta di interdizione dal lavoro per le lavoratrici in gravidanza o dopo parto. La domanda può essere fatta dalla lavoratrice o dal datore di lavoro. Quando è adottato il provvedimento di interdizione dal lavoro?
Assegno Unico e Universale: pagamenti per il secondo semestre 2025
14/07/2025L'INPS ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico e Universale, per il secondo semestre 2025. I pagamenti avverranno tra il 21 e il 23 di ogni mese (17-19 a dicembre), salvo conguagli o prime rate che seguono tempistiche specifiche.
Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
14/07/2025Il Ministero del lavoro ha stabilito il costo medio orario del lavoro per il settore Turismo – comparto pubblici esercizi "Ristorazione collettiva”, sulla base del CCNL 5 giugno 2024 e degli aumenti retributivi dell'accordo integrativo 26 giugno 2024