Lavoro subordinato
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti
10/10/2025In Gazzetta Ufficiale la legge recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Gli articoli 11, 12 e 13 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Cosa cambia dal 10 ottobre?
Festa nazionale di San Francesco d’Assisi: promulgata la legge, con rilievi
09/10/2025Il Presidente Mattarella ha promulgato la legge che istituisce il 4 ottobre come festa nazionale di San Francesco d’Assisi, pur segnalando la necessità di interventi correttivi per la sovrapposizione con la solennità civile di Santa Caterina da Siena
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro
09/10/2025La legge n. 132 del 2025, in vigore dal 10 ottobre, regola l’uso dell’intelligenza artificiale, che deve essere sicuro, affidabile, trasparente, rispettoso della privacy. I datori di lavoro devono prima informare lavoratori e rappresentanze sindacali
Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro
09/10/2025Uso dell’intelligenza artificiale per assunzioni e gestione del rapporto di lavoro: dal 10 ottobre 2025 entrano in vigore nuove norme a garanzia della trasparenza ed a tutela dei lavoratori. Quali sono gli obblighi informativi per i datori di lavoro?
DDL Semplificazioni: lavoro occasionale in agricoltura operativo fino al 2025
08/10/2025Via libera al DDL Semplificazioni: LOAgri fino al 31 dicembre 2025. Introdotto dalla legge di Bilancio 2023, LOAgri consente assunzioni semplificate in agricoltura e con la qualifica di operaio occasionale agricolo a tempo determinato, in quali casi?
Rioccupazione in CIG: il lavoratore deve avvisare anche il datore di lavoro
08/10/2025Approvato dal Senato il DDL Semplificazioni: per i lavoratori in cassa integrazione, in aggiunta alla preventiva comunicazione all’INPS, introdotto l’obbligo di informare tempestivamente il datore di lavoro dell’avvio di una nuova attività lavorativa
Denunce di infortunio: aggiornata la classificazione delle professioni
07/10/2025Dal 2 ottobre 2025 l’INAIL ha aggiornato la classificazione ISTAT-CP2021 eliminando la voce duplicata “1.1.2.4.5.6 – direttore di scuola d’arte” già presente con codice “1.1.2.4.5.3”. Aggiornati anche i manuali e la documentazione per l’invio offline
Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo
07/10/2025Con la risoluzione 51/E del 6 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate istituisce quattro nuovi codici tributo per consentire ai sostituti d’imposta il versamento, tramite F24 e F24EP, delle somme dovute per il recupero del bonus 100 euro non spettante.
Alloggi destinati ai lavoratori nel turismo: come e a chi spettano i contributi
06/10/2025Contributi per la creazione, riqualificazione e locazione di alloggi destinati ai lavoratori del turismo. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del turismo che definisce tipologie di costo, beneficiari, modalità di assegnazione
Flussi 2025: quote aggiuntive per stagionali nel settore turistico-alberghiero
03/10/2025Attribuite 9.783 quote per lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero, con quote riservate a lavoratrici, a lavoratori di cittadinanza indiana e alle istanze presentate dalle organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative.