Imposte e Contributi
Incentivi all'IOSS per le vendite a distanza
14/05/2025Il 13 maggio 2025, il Consiglio Ecofin ha adottato misure per favorire l'IOSS, semplificando la riscossione dell'IVA per le vendite a distanza di beni importati nell'UE.
Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
14/05/2025La Legge di Bilancio 2024 modifica il regime fiscale del diritto di superficie: non più plusvalenze, ma redditi diversi.
Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
13/05/2025Nel 2025 cambiano le regole per gli affitti brevi: nuove tasse, obbligo di CIN, check-in in presenza e requisiti di sicurezza. Una guida chiara per capire cosa fare e come restare in regola.
Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
09/05/2025La Cassazione annulla l’imposizione TARI su magazzini industriali dove si producono rifiuti speciali, chiarendo i requisiti per l’esenzione.
Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo
24/04/2025Il DL 55/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore il 24 aprile, corregge le regole sugli acconti IRPEF 2025, evitando aggravi fiscali per dipendenti e pensionati e allineando la normativa alle tre aliquote stabilite.
Tonnage Tax prorogata al 2033: novità per il trasporto marittimo
23/04/2025La Tonnage Tax, regime fiscale agevolato per le compagnie marittime, è stata prorogata fino al 2033 con modifiche sostanziali richieste dalla Commissione UE per garantire conformità agli aiuti di Stato. Ecco cosa cambia dal 2024.
Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa
23/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta n. 118/2025, che l’erede deve riaprire la partita IVA del defunto e fatturare i compensi professionali percepiti post mortem. Nuove regole per il committente dal 2024.
Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva
18/04/2025Dal 1° gennaio 2025 è attivo il regime IVA di franchigia transfrontaliera per le PMI. L’Agenzia delle Entrate chiarisce con una FAQ come compilare la comunicazione trimestrale e il quadro A nei casi di ammissione in più Stati UE.
Successioni e donazioni: novità 2025 commentate dalle Entrate
17/04/2025Dal 2025 è stata modificata la disciplina su successioni e donazioni. Nella circolare n. 3 del 16 aprile 2025 l'Agenzia delle Entrate interviene in materia di controlli sulle liberalità indirette.
Previdenza complementare: calcolo dell’anzianità per l’agevolazione IRPEF
14/04/2025La risoluzione 29/E/2025 chiarisce come calcolare l’anzianità nelle forme pensionistiche complementari ai fini della riduzione dell’aliquota IRPEF su rendite e riscatti, anche in caso di iscrizione a più fondi contemporaneamente.