Professionisti
Professionisti e crisi d’impresa: guida su albi, elenchi e funzioni giudiziarie
15/05/2025Il Cndcec e la FNC hanno pubblicato una guida per i professionisti che operano nell’ambito della crisi d’impresa e delle funzioni giudiziarie, elencando le attività che possono svolgere e le modalità di nomina nei vari elenchi.
Riforma commercialisti 2025: cosa prevede il nuovo schema di legge delega
15/05/2025Il Governo presenta un DDL per riformare l’ordinamento dei commercialisti. Previsti cambiamenti su elezioni, tirocinio, albi e responsabilità. Reazioni contrastanti.
Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
14/05/2025Vigilanza sui centri di elaborazione dati (CED) e lotta all’abusivismo. L'Ispettorato nazionale del lavoro ricorda quali sono le attività strumentali e accessorie che possono essere svolte anche dai CED e traccia il quadro delle attività di verifica.
Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
12/05/2025Fondoprofessioni pubblica l’Avviso 7/2025: 1,6 milioni di euro per piani formativi monoaziendali su digitalizzazione, AI, ESG, innovazione e competenze settoriali. Destinatari: dipendenti di studi e aziende aderenti. Scadenza presentazione: 13 giugno.
Accordi di ristrutturazione dei debiti: evoluzione e novità
08/05/2025Dal Notariato, un'analisi delle novità del terzo correttivo al CCII sugli accordi di ristrutturazione, con focus su struttura, procedura e disciplina applicabile. I contenuti dello Studio n. 71-2024/PC.
Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
07/05/2025Secondo la Cassazione, il reato di indebita compensazione si perfeziona con l’invio del modello F24; pertanto, la successiva certificazione dei crediti da parte del commercialista, se priva di incidenza causale sull’illecito, non è penalmente rilevante.
STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
05/05/2025Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 23/2024, chiarisce gli obblighi di iscrizione delle STP multidisciplinari e il ruolo dei Consigli degli Ordini in caso di mancata indicazione dell’attività prevalente.
Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
02/05/2025Il CNDCEC, con un recente documento, promuove il rating di legalità come leva di crescita per le imprese, evidenziando il ruolo strategico dei commercialisti nel guidarle.
Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
02/05/2025Con il Pronto Ordini n. 16/2025, il CNDCEC chiarisce che in caso di parto gemellare resta confermata la riduzione di 45 crediti formativi prevista per maternità dal Regolamento FPC, senza ulteriori incrementi.
Commercialisti: nuovo modello di relazione per il bilancio ETS
23/04/2025Il Cndcec ha diffuso il modello aggiornato di relazione dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore per l’approvazione del bilancio d’esercizio.