Accertamento
770/2016 Slittano i reati
02/08/2016Stante la proroga del 770 - il modello 770/2016 relativo all’anno d'imposta 2015 deve essere presentato in via telematica entro il 15 settembre 2016 – anche il termine entro il quale occorre procedere al versamento delle ritenute effettuate nell’anno 2015 per evitare il reato di omesso versamento...
Plusvalenza immobiliare Presunzione maggior corrispettivo
02/08/2016L’articolo 5, comma 3, del Dgs 147/2015 sancisce che per le cessioni di immobili e di aziende nonché per la costituzione e il trasferimento di diritti reali sugli stessi, l'esistenza di un maggior corrispettivo non è presumibile soltanto sulla base del valore anche se dichiarato, accertato o...
Svizzera, segreto bancario addio
29/07/2016Dal 13 luglio 2016 è in vigore lo scambio di informazioni fiscali tra Italia e Svizzera. Infatti, è stato notificato il 13 luglio scorso, ma se ne è data notizia solo ora, il protocollo di Milano del 23 febbraio 2015. I dati sottoposti alla trasparenza saranno quelli a partire dal 23 febbraio...
Entrate Comunicazioni sui PVC
18/07/2016Al fine di agevolare la comunicazione tra contribuente e Fisco e favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate indica le modalità con cui le informazioni e gli elementi di cui l'Amministrazione finanziaria è in possesso vengono messi a...
Italia e Baviera Siglata cooperazione anti-elusione
16/07/2016Il 15 luglio 2016 a Milano, al termine del convegno “Progetto per il rafforzamento della cooperazione amministrativa in materia fiscale tra Agenzia delle Entrate e Amministrazione fiscale della Baviera”, il direttore centrale Aldo Polito e il direttore Eckehard Schmidt dell’agenzia bavarese hanno...
PVC imprese e professionisti
15/07/201632mila lettere destinate a 23mila contribuenti, contenenti comunicazioni per la compliance, sono prossime ad essere inviate tramite pec (posta elettronica certificata) dall'Agenzia delle Entrate. Ne sono destinatari imprese e professionisti. DUE FASI DELLA CAMPAGNA DI INVII La prima delle due fasi...
Accertamento illegittimo per software inattendibile
08/07/2016È illegittimo l’avviso di accertamento nei confronti di un'impresa basato esclusivamente sull'analisi del software di magazzino - dal quale emergevano varie incongruenze nei movimenti delle giacenze - rinvenuto dalla GdF presso la sede del contribuente, se il giudice ritiene che non riporti tutti i...
Accertamento illegittimo per software inattendibile
07/07/2016È illegittimo l’avviso di accertamento nei confronti di un'impresa basato esclusivamente sull'analisi del software di magazzino, dal quale emergevano varie incongruenze nei movimenti delle giacenze, rinvenuto dalla GdF presso la sede del contribuente, se il giudice ritiene che non riporti tutti i...
Integrative pro contribuente emendabili
01/07/2016Le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13378 del 30 giugno 2016, hanno risolto un contrasto interpretativo che da molto tempo vedeva coinvolte le singole sezioni della Corte in materia di correzione di errori contenuti nella dichiarazione presentata dal...
Lotta all'evasione Via il segreto societario
29/06/2016Partecipando alla cerimonia di chiusura dell'anno di studi 2015/2016 della scuola di polizia giudiziaria della Guardia di Finanza, il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha indicato i prossimi impegni del Governo verso la lotta all'evasione internazionale, mettendo in evidenza gli accordi già...