Agevolazioni contributive
Piattaforme Inps DPA e VERA. Regolarità contributiva in tempo reale
27/06/2018Illustrate ai commercialisti due nuove piattaforme attive sul sito dell’INPS dal 1° luglio: DPA (Dichiarazione preventiva di agevolazione) e VERA (Verifica regolarità aziendale), utili per verificare in anticipo la regolarità contributiva. La presentazione è avvenuta nel corso di un webinar...
Incentivi e incremento occupazionale netto da calcolare sulla media degli occupati
30/05/2018Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 3 del 29 maggio 2018, ha risposto al quesito posto dall’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro in merito alla disciplina dei principi generali di fruizione degli incentivi. Nello specifico l’Associazione ha chiesto...
ZFU Sisma Centro Italia. Agevolazioni con elenco beneficiari 2018
29/05/2018Con decreto direttoriale del 28 maggio 2018, il MiSE fornisce l'elenco delle imprese e dei titolari di reddito da lavoro autonomo ammessi alle agevolazioni, fiscali e contributive, della Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia. La zona franca urbana in argomento è stata istituita dalla legge di...
Incentivi per l’assunzione validi anche se il licenziato è poi reintegrato
24/05/2018L’ANPAL, con comunicato stampa del 21 maggio 2018, ha reso noto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito – con riferimento agli incentivi per l'assunzione di lavoratori che hanno in corso un contenzioso con il precedente datore di lavoro - che lo stato di disoccupazione è...
Agricoltura. Codice per esonero contributivo per i giovani che escono dall’alternanza scuola-lavoro
23/04/2018La Legge di Bilancio 2018, tra le altre agevolazioni, ha previsto l’esonero del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, per trentasei mesi a partire dalla data di assunzione e nel limite massimo di 3.000...
Decontribuzione dei contratti di solidarietà. Sono terminate le risorse
19/04/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 18 aprile 2018, ha reso noto che sono state totalmente impegnate le risorse stanziate per l’anno 2017 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione, pari a 30 milioni, per il finanziamento dello sgravio contributivo, in favore...
Perdita degli sgravi contributivi per indebita fruizione
10/04/2018La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 8680 del 9 aprile 2018, si è occupata di una situazione in cui l’INPS, con apposito verbale, ha contestato un’indebita fruizione degli sgravi contributivi da parte di alcune imprese partecipate da un unico soggetto. Nel caso di specie la pretesa di...
Fondo di Integrazione Salariale (FIS) 2018 innalzato
30/03/2018Sul FIS (Fondo di Integrazione Salariale) l'INPS effettua necessari chiarimenti. Tetto aziendale innalzato Nel messaggio n. 1403 del 29 marzo 2018, si legge che la legge di bilancio 2018, n. 205/2017, nel comma 159 dell'unico articolo, ha modificato il decreto legislativo n. 148/2015 (all'articolo...
Nuovo esonero contributivo e incentivi 2018 per NEET e Mezzogiorno, slide INPS
28/03/2018In data 22 marzo 2018 l’INPS ha tenuto una videoconferenza formativa sull’esonero contributivo istituito quest’anno e sugli incentivi per i NEET e le assunzioni effettuate nel Mezzogiorno. A seguito di tale evento sono state distribuite dall’Istituto delle utili slide illustrative delle sue...
Incentivo Occupazione Mezzogiorno, domande in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze
20/03/2018L’INPS ha fornito, con circolare n. 49 del 19 marzo 2018, le istruzioni per l’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, spettante per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018 in regioni “meno sviluppate” o “in transizione”, nei limiti delle risorse...