Agevolazioni contributive
Decreto lavoro: cosa cambia per smart working, contratto a termine e turismo
09/06/2023Conversione del decreto lavoro. Novità su contratto a termine, somministrazione del lavoro, smart working, assegno di inclusione e sicurezza sul lavoro. Prevista la detassazione del lavoro notturno e festivo per dipendenti del settore del turismo.
Decreto Lavoro: via libera a emendamenti su lavoro domestico e stralcio dei debiti contributivi
08/06/2023Emendamenti approvati al decreto lavoro. Esonero contributivo triennale del 100%, nel limite di 3.000 euro annui, per l'assunzione e la trasformazione a tempo indeterminato di contratti di lavoro domestico per assistenza a over 65 non autosufficiente
Contratto di espansione con sgravi contributivi per le imprese che assumono
26/05/2023Assunzioni agevolate di giovani. Le imprese che stipulano un contratto di espansione possono assumere nuove professionalità per ricambio generazionale o per acquisire i nuovi profili professionali necessari fruendo di incentivi contributivi vigenti.
Turismo: contratto di formazione lavoro e agevolazioni per chi assume
19/05/2023Contratto di formazione lavoro e apprendistato professionalizzante, esonero contributivo per le imprese che assumono, tassazione agevolata per i lavoratori vicini alla pensione che continuano a lavorare. In arrivo un pacchetto di norme per il turismo
Parità di genere: bonus in scadenza per aziende e professionisti
27/04/2023Scade il 30 aprile 2023 il termine per presentare la domanda telematica di autorizzazione allo sgravio contributivo riservato ai datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2022. Scopri come fare.
Assunzione agevolata di under 36: esonero contributivo verso l'autorizzazione UE
17/04/2023Esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 36. È imminente la decisione di autorizzazione della Commissione UE per le assunzioni (e le trasformazioni) stabili effettuate nel secondo semestre del 2022. Avviate le interlocuzioni per il 2023
SPECIALE ASSUNZIONI | Certificazione parità di genere: aziende premiate con lo sconto sui contributi
07/04/2023AGGIORNATO AL MESSAGGIO INPS N. 1269/2023. Sgravio in misura non superiore all'1% dei contributi a carico del datore di lavoro, nel limite massimo di 50.000 euro annui per ciascuna azienda in possesso della certificazione della parità di genere.
Contratti di solidarietà con CIGS: via libera alla fruizione dello sgravio contributivo
06/04/2023Arrivano le istruzioni INPS per fruire dello sgravio contributivo a favore delle aziende, ammesse, che hanno stipulato o hanno in corso contratti di solidarietà difensivi accompagnati da CIGS relativamente all’anno 2021. Quali imprese ne beneficiano?
SPECIALE ASSUNZIONI | Lavoratori di imprese in crisi: rioccupazione premiata con sconto sui contributi
02/03/2023I datori di lavoro privati possono fruire dell'esonero contributivo totale per la stabile rioccupazione di lavoratori, di qualunque età e provenienti da imprese in crisi, in forza di nuove assunzioni, trasformazioni o trasferimento di ramo di azienda.
Artigiani e commercianti forfettari: ultimi giorni per aderire al regime contributivo agevolato
21/02/2023Gli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti che hanno aderito al regime forfettario fiscale devono effettuare, all'INPS, la relativa comunicazione entro il prossimo 28 febbraio. E' prevista una riduzione contributiva del 35%.