Agevolazioni
Agenda digitale Decreto in Gazzetta
03/08/2016Con comunicato del 2 agosto 2016, in “Gazzetta Ufficiale” n. 179 del 2/8/2016, il ministero dello Sviluppo Economico dà notizia della pubblicazione del decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del 14 luglio 2016. Il provvedimento contiene i termini e le modalità per la...
App agenzia Entrate con guide fiscali
01/08/2016Sull’App dell’agenzia delle Entrate, dal 29 luglio 2016, sono state aggiunte sei guide fiscali sulle agevolazioni più richieste dai contribuenti. Le guide, consultabili su smartphone e tablet, riguardano le agevolazioni per persone disabili, gli incentivi per la ristrutturazione dell’immobile o per...
Pmi e Mid Cap Aiuti
30/07/2016Lombardia per l'espansione commerciale Sul Bollettino regionale della Regione Lombardia del 15 giugno 2016 (il numero 24) è stato pubblicato l'avviso pubblico con il quale si rende noto dell'iniziativa “Credito Adesso”, promossa dalla Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. per soddisfare il...
Ristrutturazione edilizia Detrazione al convivente more uxorio
29/07/2016Si estende soggettivamente la possibilità di detrarre le spese per i lavori di ristrutturazione dell'immobile. L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 64 del 28 luglio 2016, ammette al convivente more uxorio che sostiene le spese di recupero del patrimonio edilizio, ma non è proprietario...
Professionisti con Albo, cartelle esattoriali via Pec
29/07/2016Il viceministro dell'Economia, Enrico Zanetti, nel rispondere ad una interrogazione parlamentare proposta in Commissione finanze alla Camera (n. 5-09161) ha specificato che i professionisti che non sono iscritti in specifici Ordini e collegi (L. n. 4/2013) non sono obbligati a comunicare l'indirizzo...
Agenda digitale e Industria sostenibile al via
28/07/2016Arrivano le istruzioni per l’attuazione delle agevolazioni su Agenda digitale e Industria sostenibile - decreti ministeriali 15 ottobre 2014 - a valere sulle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese (FRI). A dare il via alle agevolazioni il bando contenuto nel Decreto direttoriale 14...
Start up “innovative” in modalità elettronica
28/07/2016A seguito dell’emanazione del Decreto Mise del 17 febbraio 2016, le start-up innovative che hanno optato per la forma giuridica delle società a responsabilità limitata, possono ricorrere per la loro costituzione alla modalità elettronica, attraverso la piattaforma on-line appositamente predisposta, “start-up.registroimprese.it, procedura che comunque non sostituisce quella ordinaria prevista dal Codice Civile. La disposizione normativa risale al D.L. n.3 del 2015, che all’articolo 4, comma 10-bis, prevede la possibilità di costituire le società destinate alla sezione speciale delle start-up innovative (art.25, comma 2 del D.L.179/2012) in deroga a quanto previsto dagli articoli 2328 e ss del Codice Civile.
R&S e Horizon 2020 Bandi in Gazzetta
28/07/2016I due decreti Mise del 1° giugno 2016 che stanziano 380 milioni di euro, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per promuovere l’innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca...
Registratori di cassa telematici Bozza provvedimento
22/07/2016Sta per partire l'operazione, facoltativa dal 1° gennaio 2017, registratori telematici per l’invio diretto dei corrispettivi al Fisco. Si tratta dell'opzione di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ex articolo 2 del Dl 127/2015. Sono state...
Tremonti ambientale e conto energia Cumulabilità a rischio
21/07/2016I dubbi sulla cumulabilità dell'agevolazione “Tremonti ambientale” (detassazione per investimenti ambientali) con gli incentivi del “conto energia” (disciplinati da diversi decreti del Mise) hanno portato molti operatori del settore ad astenersi dall'utilizzo della misura fiscale della detassazione,...