Agevolazioni

Per il bonus sulla ricerca doppia gara il 28 gennaio

30/12/2008 Chi intende fruire dell’agevolazione fiscale per le attività di ricerca e sviluppo deve inviare all’Agenzia delle entrate la relativa istanza telematica, a partire dalle ore 10.00 del prossimo 28 gennaio 2009. Per gli investimenti avviati prima del 28 novembre 2008, andrà presentato un unico formulario “cumulativo” (entro le 24 del 27 febbraio 2009). Per quelli avviati dal 29 novembre 2008, invece, andrà spedito un formulario per ciascun progetto di ricerca.
AgevolazioniFisco

Per i Comuni incentivi con paletti

24/12/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello 57 del 2008, in risposta ad un quesito dell’Anci sulla fruizione dell’incentivo per l’assunzione di Lsu - lavoratori socialmente utili - ha spiegato che i Comuni con meno di 5mila abitanti devono presentare apposita richiesta per fruire dell’incentivo che deve essere utilizzato precipuamente per coprire gli oneri contributivi. Tra i soggetti Lsu con pari anzianità il criterio di scelta si deve basare sulla maggiore anzianità anagrafica.
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinato

Assunzioni, credito automatico

24/12/2008 Il credito d’imposta previsto dalla legge Finanziaria 2008 (L. 244/07, articolo 2, comma 539) è automatico e decorre dalle assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2008. La precisazione giunge dal ministero del Lavoro, con l’interpello n. 61/2008. Il credito d’imposta è previsto per le nuove assunzioni effettuate nel 2008 in incremento rispetto all’anno 2007 ed è destinato alle regioni del Mezzogiorno. I lavoratori dipendenti interessati sono quelli con contratto a tempo indeterminato. Il beneficio...
AgevolazioniFisco

Errori in agguato

24/12/2008 Ieri, 23 dicembre 2008, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato, in bozza, sul sito che ad essa è dedicato, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello per la richiesta del bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienti. L’agevolazione è prevista dall’articolo 1 del decreto legge 185/08, che dispone l’attribuzione del detto bonus straordinario, per l’anno 2009, ai soggetti residenti che compongono un nucleo familiare a basso reddito. Attenzione...
FiscoAccertamentoAgevolazioniDichiarazioni

Sul bonus famiglia verifica formale

23/12/2008 Con la circolare 19/2008, l’Inpdap fornisce chiarimenti sulla procedura per la concessione del bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienti, disposto dall’articolo 1 del decreto legge n. 185/2008. L’una tantum potrà variare da un minimo di 200 a un massimo di 1000 euro. L’Istituto previdenziale pubblico avvisa che nessuna attività di verifica preventiva verrà fatta sul reddito autocertificato dal pensionato. Semplicemente una valutazione formale sulla...
AgevolazioniFisco

In edilizia benefici Inail con autocertificazione

23/12/2008 Un’autocertificazione entro il termine di scadenza dell’autoliquidazione, che attesti l’assenza di condanne passate in giudicato nel quinquennio (legge n. 248/2006), ed un’autocertificazione che certifichi l’inesistenza di provvedimenti definitivi in ordine alla commissione di violazioni in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro e riposi. La richiesta viene dalla nota Inail firmata il 19 dicembre scorso ed è diretta ai datori di lavoro edile che intendono beneficiare dello sconto pari...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Sconto fiscale sui terreni solo se c’è edificazione

22/12/2008 La sesta sezione della Ctp di Pisa, con sentenza n. 156 del 3 dicembre 2008, ha chiarito che il beneficio fiscale disposto con l’articolo 33, comma 3, della legge 388/00, per l’acquisto di terreni compresi in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati regolarmente approvati, segue la destinazione edificatoria e non il titolare dell’agevolazione. Dunque, non è condizionata alla permanenza del bene nel patrimonio del beneficiario dell’agevolazione, ma solo all’utilizzazione edificatoria...
AgevolazioniFiscoImmobiliDiritto Amministrativo

Agevolazioni subordinate al decreto

21/12/2008 Nell’interpello 55 del 19 dicembre 2008, il ministero del Lavoro ritiene che l’ultimo provvedimento che ha individuato le aree territoriali agevolate rispetto ai contributi sui contratti di formazione e lavoro è il dm 14 gennaio 2003, relativo all’anno 2002. Il riferimento temporale è tassativo, pertanto al quesito del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro se la quota dei contributi previdenziali in misura corrispondente a quella fissata per gli apprendisti potesse essere...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

L’Europa estende gli aiuti di Stato

18/12/2008 Un sussidio dall’Europa alle imprese, in particolare le piccole e medie, innalza da ieri, per due anni, a 500mila euro - dagli attuali 200mila - la soglia de minimis degli aiuti di Stato. La “franchigia temporanea” è deliberata dalla Commissione Ue, ammorbiditasi “per far fronte agli effetti della crisi del credito sull’economia reale”. Gli aiuti di Stato così potenziati vengono erogati a soccorso dell’impresa senza alcuna notifica a Bruxelles. Il nuovo regime da situazione “eccezionale” investe...
AgevolazioniFisco

Professionisti e autonomi esclusi dal bonus famiglia

16/12/2008 L’autore della lettera pone l’attenzione sull’esclusione dalla misura anticrisi del bonus straordinario per la famiglia di lavoratori professionisti e autonomi - redditi da lavoro professionale - perché si pensa che tali lavoratori costituiscano la parte agiata della società. Ma non è così, prosegue l’autore, secondo i dati Istat su redditi e condizioni di vita degli italiani. I professionisti, inoltre, sono fuori dai sostegni che, ad esempio, sono riservati alle imprese.
ProfessionistiAgevolazioniFiscoImposte e Contributi