Agevolazioni

Fotovoltaico e investimenti, agevolazioni cumulabili

28/01/2009 Una società che ha iniziato la realizzazione di un impianto fotovoltaico ha richiesto la concessione della tariffa incentivante per la produzione di energia e, contemporaneamente, ha inoltrato al Centro operativo di Pescara l’istanza per beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, ottenendo il nulla osta per la fruizione del credito in una percentuale del 50% dell’investimento. Per la società la normativa sugli impianti fotovoltaici prevede una sola...
AgevolazioniFisco

Bonus dipendenti condizionato

27/01/2009 Il provvedimento delle Entrate firmato ieri dal direttore Attilio Befera approva il modello di comunicazione per il credito d’imposta per le nuove assunzioni effettuate nel 2008 nelle aree svantaggiate. Se non presentata la comunicazione - in via telematica, utilizzando il modello C/IAL dal 2 febbraio al 31 marzo 2009, mediante il software di gestione disponibile agli utenti sul sito delle Entrate dal 29 gennaio - decadrà il relativo diritto alla fruizione, ad opera dei datori che hanno ottenuto...
AgevolazioniFisco

Click day per il bonus sicurezza

26/01/2009 Il Click day è vicino alla corsa all’attribuzione, nel 2009, del bonus sicurezza, disposto dall’articolo 1, commi da 228 a 232 e da 233 a 237, della Legge n. 244/07 (Finanziaria 2008): il 2 febbraio prossimo, dalle ore 10, scatta l’invio online al centro operativo di Pescara.
AgevolazioniFisco

Bonus lavoro con reimpiego

21/01/2009 Con la risoluzione n. 14/E/2009, l’agenzia delle Entrate fornisce alcune precisazioni sul bonus occupazione. Si tratta di una agevolazione che è stata introdotta dalla Finanziaria 2008 (commi 539-548) per gli anni 2008, 2009 e 2010, nella misura di 333 euro per ciascun lavoratore assunto e per ciascun mese, o di 146 euro in caso di lavoratrici “svantaggiate”, in favore dei datori di lavoro che nel 2008 hanno incrementato il numero di dipendenti con contratto a tempo indeterminato nelle aree...
AgevolazioniFisco

Credito sulla ricerca, niente gara giovedì 28

21/01/2009 E’ stato diffuso ieri dall’agenzia delle Entrate un comunicato stampa che proroga la gara per l’assegnazione dei crediti d’imposta per la ricerca inizialmente fissata al 28 gennaio 2009. Il differimento a data da destinarsi è frutto delle modifiche operate dalla Camera al Dl 185/08, che danno più tempo alle Entrate per predisporre correttamente il click day. Intanto, in proposito, si evidenzia come non sia stato risolto neanche con gli ultimi correttivi il nodo della retroattività del blocco...
AgevolazioniFisco

Sgravi aziendali, graduatorie online

14/01/2009 Nel sito Inps sono disponibili le graduatorie delle aziende e degli intermediari che hanno inoltrato istanza per beneficiare degli sgravi contributivi previsti per la contrattazione di secondo livello. Riguardano soggetti con contratto aziendale e soggetti con contratto territoriale ammessi al vantaggio della decontribuzione.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Ricerca, bonus ai blocchi

12/01/2009 Il prossimo 28 gennaio, ore 10, partirà il nuovo “click day” per prenotare i nuovi bonus fiscali. Si tratta di una gara disposta dal legislatore per l’assegnazione dei bonus per la ricerca, che consiste nei crediti d’imposta per incoraggiare ricerca e sviluppo precompetitivo. Alla gara, partecipano sia i progetti già avviati che quelli ancora da avviare al 28 novembre 2008 e il bonus è concesso fino alla chiusura del periodo d’imposta in corso a tale data. Questi incentivi sono nati come...
AgevolazioniFisco

Leasing, il riscatto è scritto

08/01/2009 Nella risoluzione 4 del 7 gennaio 2009, l’agenzia delle Entrate interviene nell’ambito del credito d’imposta sugli investimenti in leasing nelle aree svantaggiate. E spiega che l’esercizio anticipato del riscatto da parte dell’utilizzatore deve essere previsto nel contratto. Tuttavia, viene chiarito che in caso di contratti stipulati prima della pubblicazione della circolare 38/E/2002 l’esercizio anticipato dell’opzione può avvenire anche con successiva e tempestiva corrispondenza, nella quale...
AgevolazioniFiscoImmobili

Beneficio 5 mille anni 2006 e 2007

03/01/2009 Con una nota diffusa ieri, 2 gennaio 2009, l’Agenzia delle entrate ha fornito queste indicazioni: enti del volontariato e Onlus che hanno presentato la domanda di ammissione al beneficio fiscale del cinque per mille per gli anni 2006 e 2007, e che sono stati esclusi per mancato o tardivo invio della dichiarazione sostitutiva o per averla prodotta in maniera incompleta, possono regolarizzare la posizione entro il 2 febbraio prossimo. Dalla mini sanatoria restano emarginate le associazioni...
AgevolazioniFisco

Donne, assunzioni incentivate

31/12/2008 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 302 del 2008 il Dm che individua con riferimento al 2008 i territori di praticabilità dell’istituto contrattuale introdotto dalla riforma Biagi che incentiva l’assunzione delle donne. La quota di sgravio che supera il 25% di base concesso in tutto il territorio nazionale è riservata alle residenti nel Molise, in Campania, in Puglia, in Basilicata, Sicilia e Sardegna.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro