Agevolazioni

Nuovi sconti “gestiti” dal sostituto

04/03/2008 I decreti del ministero dell’Economia del 31 gennaio e dell’11 febbraio, pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 1° marzo, attuano le norme della Finanziaria 2008, assegnando al sostituto d’imposta la gestione in busta paga dei crediti per le detrazioni riconosciute ai nuclei numerosi e per gli affitti. Il sostituto ha anche l’onere di riconoscere la detrazione non attribuita per incapienza dell’imposta.
AgevolazioniFisco

La Gazzetta fa il pieno di bonus

02/03/2008 Sono approdati in “Gazzetta Ufficiale” n. 52 di sabato i quattro decreti che introducono i bonus fiscali per tabaccai, ristoratori e commercianti al dettaglio che installano misure anti-furto e anti-rapina, per chi ha i redditi più bassi e almeno quattro figli e, inoltre, per chi vive in affitto. Nello specifico, si tratta dei decreti recante data 31 gennaio per gli incapienti, quella dell’11 febbraio per le locazioni e i due decreti firmati il 6 febbraio che riguardano le agevolazioni per...
AgevolazioniFisco

Bonus investimenti in salvo

28/02/2008 Nella risoluzione 65 del 27 febbraio 2008, emessa dalle Entrate, si chiarisce che è esclusa l’applicazione della causa di decadenza dal diritto al bonus investimenti per la mancata presentazione del modello Cvs. L’Agenzia spiega che è comunque rispettato l’obbligo di comunicazione dei dati se la compensazione del credito è fruita anticipatamente rispetto al momento di effettiva spettanza. Nel caso trattato il contribuente aveva utilizzato il vecchio bonus nel 2001 e l’indicazione dei dati era...
AgevolazioniFisco

Mutui prima casa, incapienti a secco

27/02/2008 Gli internauti partecipanti al Forum del Sole 24 Ore.com sulle detrazioni Irpef si sono soffermati specialmente sul bonus per famiglie numerose, sugli sconti per attività sportive e sul recupero dei vantaggi fiscali per gli incapienti. L’agenzia delle Entrate ha colto l’occasione per fornire chiarimenti di rilievo, come sulla corretta applicazione dello sconto per famiglie numerose: la misura (1.200 euro), introdotta dalla Finanziaria 2008, sarà utilizzabile da subito. In caso di incapienza,...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Sconti ai risparmi domestici: le domande entro venerdì

24/02/2008 In merito agli interventi sul risparmio energetico effettuati dagli utenti il consiglio è quello di inviare la comunicazione all’Enea entro il 29 febbraio prossimo relativamente ai lavori effettuati e pagati nel 2007 anche se non ancora completati. Infatti, a differenza delle regole sulle ristrutturazioni edilizie, la norma per la detrazione del 55% prevede che la comunicazione non venga presentata prima dell’inizio dei lavori ma deve essere inviata a consuntivo entro il sessantesimo giorno...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Al via il bonus su affitti e famiglie numerose

22/02/2008 Sono stati diffusi ieri, dal ministero dell’Economia, i decreti 31 gennaio e 11 febbraio 2008 attuativi dell'ultima Finanziaria in materia di bonus famiglie numerose (articolo 1, commi 15 e 16 della Legge 244/07) e affitti (articolo 1, comma 9, della Legge 244/07). Il provvedimento a favore dei soggetti con almeno quattro figli a carico (quello del 31 gennaio), prevede un credito di 1.200 euro in capo ai soggetti che percepiscono redditi di lavoro dipendente e assimilati, di cui non si è potuto...
AgevolazioniFisco

Bonus Sud, ora si parte

22/02/2008 La conversione in legge del dl “milleproroghe” (n. 248/2007) avvia la stagione dei crediti d’imposta per l’occupazione e gli investimenti nel Mezzogiorno, sbloccando i due meccanismi agevolativi con interventi essenziali. Il bonus assunzioni: l’articolo 37bis del “milleproroghe” consente di beneficiare, sin dalla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, del nuovo bonus assunzioni previsto dall’articolo 2, comma 539 della Finanziaria 2008. Non è più richiesto attendere l’assenso comunitario, dal...
AgevolazioniFisco

Bonus invalidi anche in part-time

21/02/2008 L’Inps, con il messaggio n. 4228 del 2008, interviene in merito alla corretta attribuzione della speciale agevolazione per i lavoratori sordomuti e portatori di handicap disposta con l’articolo 80, terzo comma, della Finanziaria 2002. Si esplicita che per gli invalidi che continuano a lavorare con un rapporto part-time la maggiorazione ai fini pensionistici di due mesi per ogni anno deve essere riconosciuta per intero ma con riferimento ai soli periodi coperti da contribuzione effettiva...
LavoroAgevolazioni contributivePrevidenzaAgevolazioniFisco

Lavoro all’estero con sconto

20/02/2008 L’Enpals, nel messaggio n. 2 del 2008, afferma che la riduzione contributiva del 10% a favore del datore di lavoro che impieghi dipendenti italiani all’estero è applicabile solo in caso di occupazione in Paesi extraUe. Il chiarimento muove dal decreto del 16 gennaio 2008 con cui il ministero del Lavoro ha calcolato le retribuzioni convenzionali da prendere in considerazione per la determinazione dei contributi delle assicurazioni obbligatorie di tali lavoratori.
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive