Antiriciclaggio
Antiriciclaggio. Nuove modalità di conservazione dei dati
26/03/2020Sono state pubblicate da Banca d’Italia le nuove disposizioni per la conservazione dei dati a fini antiriciclaggio.
Cndcec. Nuova proroga per il questionario antiriciclaggio
20/02/2020Il termine per la compilazione del questionario antiriciclaggio per le attività di vigilanza e controllo da parte del campione di iscritti individuato dagli Ordini territoriali dei dottori commercialisti è stato ulteriormente prorogato.
In CDM obblighi informativi per meccanismi transfrontalieri e controllo delle società
30/01/2020Il Consiglio dei ministri del 29 gennaio 2020 ha esaminato le norme di attuazione riguardanti gli obblighi informativi nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di notifica (Direttiva Dac6).
Cndcec. Antiriciclaggio, in vigore gli obblighi per gli iscritti
09/01/2020Dal 1° gennaio 2020 sono in vigore le regole tecniche antiriciclaggio elaborate dal Cndcec, come organismo di autoregolamentazione, vincolanti per tutti gli iscritti all’Albo.
Registro della titolarità effettiva. Mef, bozza in consultazione pubblica
24/12/2019Il Mef ha aperto una consultazione pubblica sullo schema di decreto Mef - MiSE in materia di Registro della titolarità effettiva delle imprese dotate di personalità giuridica, delle persone giuridiche private, dei trust e degli istituti e soggetti giuridici affini (art. 21, comma 5, d.lgs. n....
Antiriciclaggio. Decreto attuativo della V Direttiva in Gazzetta Ufficiale
28/10/2019E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo che recepisce, nel nostro ordinamento, la cosiddetta V Direttiva antiriciclaggio (n. 2018/843 Ue).
Antiriciclaggio, approvato il decreto attuativo della V Direttiva Ue
04/10/2019Approvato, in via definitiva, dal Consiglio dei ministri del 3 settembre 2019, il decreto legislativo di recepimento nel nostro ordinamento della Direttiva 2018/843 Ue (V Direttiva antiriciclaggio).
Avvocati: dal CNF le Regole Tecniche Antiriciclaggio
24/09/2019Il Consiglio Nazionale Forense ha messo a punto 14 Regole Tecniche Antiriciclaggio a supporto delle attività di adeguata verifica della clientela e conservazione cui è tenuto il professionista avvocato.
Comunicazioni oggettive antiriciclaggio: rilevazione al via, Faq UIF
24/08/2019L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato, il 22 agosto, una prima raccolta di FAQ concernenti le comunicazioni oggettive antiriciclaggio, in vista dell’avvio della relativa rilevazione.
Da Banca d’Italia le nuove disposizioni antiriciclaggio
01/08/2019Rivestono importanza le modifiche attuate da Banca d’Italia in materia di antiriciclaggio, con uno sguardo particolare alle banche.