Approfondimenti
Comunicazione dati al fisco. LIPE al 17 settembre e opzione per spesometro semestrale
13/09/2018Tra le prossime imminenti scadenze fiscali rilevanti per le partite Iva, si vuole segnalare la comunicazione delle liquidazioni trimestrali relative al secondo trimestre 2018, che anche con non poche polemiche (che fanno riferimento a specifiche previsioni normative) pare che si dovrà effettuare...
NASpI e DIS – COLL. Modalità di fruizione e calcolo dell'importo
13/09/2018Recentemente, l’ANPAL e l’INPS sono intervenuti in tema di NASpI fornendo, rispettivamente, indicazioni sulle modalità di fruizione (della stessa nonché della DIS – COLL) da parte di soggetti irreperibili o senza fissa dimora ed in merito alle modalità di calcolo dell’importo. In...
Beni significativi e ristrutturazioni edilizie: l'autonomia funzionale incide sulle agevolazioni Iva
06/09/2018Per l'individuazione dei beni significativi, bisogna in generale fare riferimento alla loro autonomia funzionale rispetto al “manufatto” principale. Tale assunto lo troviamo nella Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205 del 27 dicembre 2017, art. 1, comma 19) con una norma di interpretazione autentica...
Il c.d. Decreto Dignità modifica il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
06/09/2018Il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti ha subìto modifiche a seguito dell’entrata in vigore della legge del 9 agosto 2018, n. 96 (G.U. n. 186 dell’11 agosto 2018), di conversione – con modificazioni – del c.d. “Decreto Dignità” (decreto legge del 12 luglio 2018, n. 87 , G.U....
Requisiti qualificativi per l'Irap dovuta da professionisti ed imprenditori individuali
30/08/2018Con riferimento alla questione relativa all’Irap per i professionisti e per gli imprenditori individuali e al relativo o meno obbligo al versamento dell’imposta, l’orientamento giurisprudenziale, ed in particolare la Corte di Cassazione, negli ultimi anni ha fatto enormi passi in avanti con varie...
Congedo straordinario. Indicazioni INPS sulle modalità per beneficiare dei permessi ex lege n. 104/1992
30/08/2018Facendo seguito alle richieste di chiarimenti circa le modalità di fruizione dei permessi previsti dalla legge del 5 febbraio 1992, n. 104 (G. U. 17 febbraio 1992, n. 39) e in ipotesi di congedo straordinario, con il messaggio del 7 agosto 2018, n. 3114, l’INPS ha fornito diverse precisazioni...
Sport dilettantistico. Sotto la lente dell'Agenzia i regimi e le agevolazioni fiscali
09/08/2018L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una importante circolare (la n. 18 del 1° agosto 2018) che si occupa della disciplina fiscale delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche senza fini di lucro. Il documento di prassi affronta le problematiche emerse nel corso del tavolo tecnico...
Riposi per allattamento e assegno di maternità, istanze per via telematica
09/08/2018Sono in arrivo novità per la richiesta dei permessi per l’allattamento e dell’assegno di maternità: con il messaggio del 27 luglio 2018, n. 3014, l’INPS ha, infatti, ufficializzato l’operatività del regime telematico per la presentazione delle domande relative ai riposi giornalieri per allattamento...
Assegno di ricollocazione, sito internet ANPAL per prenotarsi
02/08/2018L’ANPAL, con la nota del 23 luglio 2018, n. 9352, ha informato che, a partire dal 24 luglio 2018, i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione nelle ipotesi di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi dell’azienda, potranno effettuare la...
Decreto dignità: in dirittura d'arrivo il testo di conversione alla Camera con alcune novità fiscali
02/08/2018Lo scorso 13 luglio è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161 il D.L. 87 del 12 luglio 2018, denominato decreto “dignità”. Il provvedimento è al centro dell’attenzione soprattutto delle imprese, per le misure che lo stesso introduce e che, secondo le intenzioni del Governo, dovrebbero...