Avvocati

Responsabile l’avvocato che non informa il cliente circa l’abbandono della causa

03/04/2015 Con sentenza n. 6782 depositata il 2 aprile 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da due avvocati, avverso la pronuncia con cui la Corte d’Appello li aveva condannati al risarcimento nei confronti delle parti da essi stessi difese in una controversia relativa ad un sinistro stradale. Gli avvocati ricorrenti, in particolare, quali difensori degli eredi di un soggetto deceduto nel predetto sinistro, avevano inizialmente incardinato un giudizio...
AvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

Cassa forense, i primi esiti della doppia iscrizione

01/04/2015 Il presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano, rispondendo ad un'intervista rilasciata al quotidiano Il Sole 24 Ore ed incentrata, in particolar modo, sui primi esiti dell'obbligo di iscrizione all'Ente di previdenza anche per gli avvocati con redditi minimi, ha evidenziato come siano solo 5mila, su una platea di 50mila, i legali che, per ora, hanno rinunciato alla professione proprio a seguito dell'obbligo di contestuale iscrizione all'Albo e alla Cassa. 1.500, per contro, sarebbero gli...
AvvocatiProfessionisti

Magistrati ordinari, pubblicato il diario del concorso

31/03/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 27 marzo 2015, Sezione speciale concorsi, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 16 marzo 2015 contenente il diario delle prove scritte del concorso, per esami, a 340 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 5 novembre 2014. Le prove scritte si terranno a Roma nei giorni 7,8 e 10 luglio 2015. I risultati degli scritti del precedente concorso Sul sito del ministero della Giustizia, nel frattempo, sono stati pubblicati i...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Opinione dell’Oua sul progetto di riforma del processo civile

31/03/2015 L’assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura, riunitasi a Firenze il 27 marzo, ha esposto, attraverso un deliberato, alcune considerazioni in ordine al ddl di delega governativa sul processo civile, al momento all’esame del Parlamento. L’Oua – ormai da tempo consapevole della necessità di riformare radicalmente il processo civile per garantirne maggiore certezza, credibilità e ragionevolezza dei tempi – ha valutato con favore alcune delle misure di cui al presente ddl, come ad esempio,...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Nuovo presidente al Cnf: Andrea Mascherin

30/03/2015 Il 27 marzo 2015 è stato eletto il nuovo presidente del Consiglio nazionale forense nella persona di Andrea Mascherin, già consigliere segretario del Cnf, eletto dal distretto di Trieste. Subito dopo la sua elezione, il neo -presidente Mascherin – penalista iscritto all’Ordine di Udine – ha innanzitutto ringraziato il suo predecessore Guido Alpa ed ha annunciato una stagione ricca di impegno per il rinnovo e la modernizzazione della professione, sempre nel rispetto di quei valori che hanno...
AvvocatiProfessionisti

Salone della Giustizia, la quinta edizione al via dal 28 al 30 aprile

27/03/2015 Dal 28 al 30 aprile 2015, si terrà a Roma, presso il Salone delle fontane dell'Eur, il quinto Salone della Giustizia, l'annuale appuntamento a cui partecipano avvocatura, magistratura, professioni e politica per un confronto pubblico su temi riguardanti l’attualità del settore Giustizia. A guidare il comitato scientifico del Salone sarà, quest'anno, l'avvocato Guido Alpa, presidente uscente del Consiglio nazionale forense. La presentazione dell'evento si è tenuta il 26 marzo, alla...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Poche ore all’elezione del nuovo presidente del Cnf

26/03/2015 Il 27 marzo 2015 si procederà alla elezione del nuovo Presidente del Consiglio nazionale forense, da parte dei 33 consiglieri eletti nei vari distretti. Si fanno già i possibili nominativi di tre membri dell’attuale Consiglio, ovvero, di Andrea Mascherin (Ordine di Trieste), di Ubaldo Perfetti (Ordine di Ancona) e di Francesco Caja (Ordine di Napoli). Insieme al Presidente sarà poi eletta l’intera “squadra” da cui questi sarà affiancato nel suo mandato ed, in particolare, i due...
AvvocatiProfessionisti

Ddl concorrenza al centro del dibattito

26/03/2015 Incontro Notariato - Guardasigilli Il disegno di legge sulla concorrenza è stato il tema di un incontro, tenuto il 25 marzo 2015, tra il Consiglio nazionale del Notariato e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, incontro convocato su richiesta dei notai subito dopo la presentazione del Ddl. In detta sede, il Notariato, dopo aver confermato il favore rispetto a misure innovative per la professione e i cittadini, ha evidenziato le proprie "forti" perplessità sul provvedimento, diretto...
AvvocatiProfessionistiNotai

Dal Cnf i moduli per la negoziazione assistita

20/03/2015 Con circolare 6 –C-2015 del 19 marzo 2015, indirizzata ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, il Cnf ha trasmesso, in allegato, la modulistica relativa all’istituto della negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio tra i coniugi, recentemente introdotto con D.l. n. 132/2014, convertito in L. n. 162/2014. Si tratta, in particolare, del formulario da compilare in caso di accordo ex art. 6 della suddetta legge, di quello da compilare in caso di accordo ex art....
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Nota del Cnf su estinzione delle società e debiti tributari

19/03/2015 Il plenum del Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 17 marzo 2015, ha approvato una nota messa a punto dalla commissione per le problematiche tributaria dell'11 marzo 2015, concernente “Gli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese, tra norma generale e norma in deroga, alla luce dell'art. 28, comma 4, d. lgs. n. 175 del 21 novembre 2014, (pubblicato in g.u. n. 277 del 28 novembre 2014 serie generale”. La nota evidenzia le novità...
DirittoFiscoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale