Avvocati
Nuovo CNF: pubblicato il risultato delle elezioni
18/03/2019Sul Bollettino Ufficiale del ministero della Giustizia n. 5 del 15 marzo 2019, è stato pubblicato un comunicato concernente il risultato delle elezioni per la nomina dei componenti del Consiglio nazionale forense.
Ritenuta su spese legali in caso di delega all’incasso
16/03/2019Le somme liquidate dal giudice al legale rappresentante, munito di apposita delega all’incasso, per la parte relativa alle spese legali di sua spettanza, devono essere assoggettate a ritenuta d’acconto? La risposta dell'Agenzia Entrate.
Sospeso lo stralcio delle mini cartelle per crediti di Cassa Forense
15/03/2019Il Tribunale di Roma ha ritenuto verosimilmente fondata l’azione promossa da Cassa Forense ai fini dell’adempimento, da parte di AdER, dell’incarico di riscossione dei propri crediti previdenziali di importo anche residuo, sino a mille euro.
Riforma del processo penale: soluzioni per ottimizzate i tempi
14/03/2019Presso il ministero della Giustizia si è tenuta ieri, 13 marzo, una nuova seduta del tavolo tecnico di riforma del processo penale, a cui hanno partecipato, oltre al titolare del dicastero, le rappresentanze di avvocati e magistrati.
Riforma del processo civile, passi in avanti
13/03/2019Si è tenuta ieri, 11 marzo 2019, una seduta del Tavolo tecnico convocato dal ministero della Giustizia con le rappresentanze di avvocati e dei magistrati per discutere della riforma del processo civile. Previsto, per oggi, il confronto sul processo penale.
Prima parere e poi domiciliatario di parte avversa? Avvocato sanzionato
12/03/2019Le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato la sanzione della sospensione dall’esercizio della professione irrogata ad un avvocato per violazione dell'articolo 37 del Codice deontologico forense, in ragione di un conflitto di interessi.
Elezioni forensi. Ordini “sparsi” sul limite del doppio mandato
09/03/2019Il tema del rinnovo dei Consigli degli ordini degli avvocati e del Consiglio nazionale forense, unitamente alla questione del limite del doppio mandato, risulta ancora particolarmente “caldo”. Non è bastato il recente intervento del legislatore.
OCF: Festa della donna, no a passi indietro sulle tutele
08/03/2019L’Organismo Congressuale Forense, in occasione dell’8 marzo, Festa della donna, si è espresso, con comunicato, sul disegno di legge di riforma del diritto di famiglia, cosiddetto “Ddl Pillon”, che il Governo avrebbe in cantiere in materia.
Avvocato corrisponde compensi a terzi? Può non esserci autonoma organizzazione
02/03/2019Con riferimento all’attività professionale dell’avvocato, non si può far discendere la sussistenza dell’autonoma organizzazione per il solo fatto che lo stesso si avvalga della collaborazione di terzi e a questi corrisponda dei compensi.
CNF: sul limite del doppio mandato questione alla Consulta
01/03/2019Il Consiglio Nazionale Forense ha sottoposto alla Corte costituzionale una questione relativa alla legittimità della previsione che, in tema di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, sancisce l'ineleggibilità a consigliere dei COA per chi abbia già espletato due...