Bilancio

Proroga del termine per l'assemblea entro il 29 giugno

16/06/2010 Le società che per statuto si possono avvalere del maggior termine dei 180 giorni (invece di quello ordinario dei 120) per la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio devono provvedere entro e non oltre il 29 giugno prossimo. La seconda convocazione può essere rinviata al mese di luglio, ma non oltre il trentesimo giorno dalla prima convocazione nel caso di società per azioni. Il rinvio del termine di convocazione annuale può essere giustificato da una serie di motivi:...
BilancioFiscoDirittoDiritto Commerciale

Relazione di revisione e giudizio sul bilancio

21/05/2010 I revisori legali dei conti sono professionisti che studiano i bilanci delle aziende e, con una relazione finale, ne "certificano" l'attendibilità, a garanzia della solidità economica dell'impresa. Per svolgere questo specifico compito, gli iscritti al registro dei revisori devono rispettare particolari requisiti: di conformità ai principi di revisione e di indipendenza. Il principio di conformità ai principi di revisione adottati dalla Commissione europea in base all’articolo 26 (paragrafi...
BilancioFisco

L’attività di revisore sottoposta a controllo

13/05/2010 La riforma della revisione legale dei conti ad opera del decreto legislativo n. 39/2010, che ha recepito la direttiva europea sui conti annuali e consolidati, verte su un presupposto fondamentale: il controllo periodico della qualità del lavoro svolto dai revisori. L’articolo 20 del provvedimento è, infatti, dedicato interamente al controllo di qualità e riporta quanto segue.  Gli iscritti nel Registro che non svolgono la revisione legale su enti di interesse pubblico sono soggetti a un...
BilancioFisco

Pronto il software per codificare, validare e visualizzare i bilanci nel nuovo formato Xbrl

11/05/2010 Sul portale webtelemaco.infocamere.it gestito dalla società consortile Infocamere si è resa disponibile la versione 2.0.1 del software gratuito per codificare, validare e visualizzare i bilanci secondo il nuovo formato Xbrl. Lo strumento consiste in una applicazione per la produzione dell'istanza elettronico elaborabile secondo le specifiche della tassonomia di riferimento, corredata delle relative istruzioni d'uso e dell'indicazione dei requisiti di sistema. L’applicativo è stato...
BilancioFisco

Le Srl che redigono il bilancio consolidato obbligate solo alla nomina del collegio

09/05/2010 Dalla recente nota interpretativa del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili sulla disciplina della revisione legale ex Decreto legislativo n. 39/2010, si apprende che le Srl che redigono il bilancio consolidato sono tenute alla nomina del collegio sindacale ma non all’obbligo dell’affidamento all’esterno dell'incarico di revisione legale dei conti. La motivazione assunta è che se così non fosse “si introdurrebbero indebite analogie con la disciplina delle Spa, che...
DirittoBilancioFiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Assonime sul TU della revisione

04/05/2010 Con la circolare n. 16 diffusa il 3 maggio 2010, Assonime analizza il Testo unico della revisione, disciplinato dal decreto legislativo n. 39/2010. Vi si illustra il contenuto della normativa di attuazione delle direttive UE in materia, specialmente nell'ambito delle società di capitali. Il documento pone in evidenza come per la prima volta nell’ordinamento venga utilizzata la qualifica di ente d’interesse pubblico per società di capitali la cui attività presenti particolari esigenze di tutela e...
DirittoBilancioFiscoDiritto Commerciale

Ristrutturazione del debito per le imprese che rispettano il principio della continuità aziendale

03/05/2010 In virtù del sempre più crescente numero di situazioni in cui le imprese non sono in grado di soddisfare i loro debiti, a causa di gravi e perduranti situazioni di difficoltà economica/finanziaria, il tema della ristrutturazione del debito sta diventando sempre più attuale, soprattutto in presenza di accordi tra debitore e creditore. Nell’ambito delle norme del Codice civile e dei principi contabili internazionali non è possibile riscontrare una disciplina specifica sull’argomento. In tale...
BilancioFisco

Dal Cndcec il facsimile della proposta del revisore

28/04/2010 Il Cndcec ha predisposto un facsimile della relazione contenente la proposta dei sindaci dei collegi sindacali ai soci dei nominativi dei revisori per gli incarichi in scadenza a partire dall’approvazione del bilancio 2009, ex articolo 13 del Decreto legislativo 39/2010. Non è stabilito dalla nuova norma che la proposta debba essere scritta, né che debba essere messa a disposizione dei soci prima dell’assemblea di nomina. Tuttavia si consiglia una relazione da leggere durante la riunione e che...
DirittoBilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Oic: nuovo principio contabile “Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio”

22/04/2010 Il Consiglio di Gestione dell'OIC ha deciso di mettere in consultazione, fino al prossimo 25 maggio 2010, il principio contabile nazionale "Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio". Il documento appare di grande attualità soprattutto alla luce degli ultimi fatti che hanno visto le imprese spesso impossibilitate ad onorare le proprie obbligazioni, per effetto della perdurante crisi di liquidità che ha spinto sempre più verso il ricorso alla ristrutturazione dei propri debiti....
BilancioFisco

Presto nuove e più dettagliate istruzioni sull’uso del formato Xbrl per i bilanci d’esercizio

21/04/2010 Nel corso della ventesima Conferenza internazionale sull’Xbrl, è stata anticipata da parte di Claudio Bodini, consigliere nazionale Cndcec, la volontà di emanare una circolare congiunta dello stesso Consiglio nazionale insieme all’osservatorio Unioncamere, con lo scopo di definire meglio le regole per la presentazione dei bilanci in formato Xbrl. Già Infocamere, sempre per incentivare l’uso del suddetto formato, ha attivato sul sito internet www.registroimprese.it uno spazio con le istruzioni...
BilancioFisco