Commercialisti ed esperti contabili
Congresso Commercialisti, “superammortamento” anche per gli studi professionali
17/10/2015Gli oltre 1.300 professionisti giunti a Milano da tutta Italia per partecipare al quarto Congresso Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti contabili hanno appreso con soddisfazione le misure entrate a far parte del testo della Legge di Stabilità 2016 che interessano non solo le imprese, ma...
Commercialisti, al via il IV Congresso Nazionale
16/10/2015Nella prima sessione di lavori, che si è svolta a Milano in occasione dell’inaugurazione del IV Congresso nazionale dei commercialisti, moltissimi sono stati i temi affrontati dai principali rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate, capitanata da Rossella Orlandi, del mondo delle imprese e del...
Enti locali, presentazione Dup senza parere dei revisori
15/10/2015A seguito dei tanti dubbi alimentati dalla disciplina del nuovo documento di programmazione degli Enti locali, di cui al Dlgs 118/2011, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti è intervenuto con una nota per chiarire quanto segue: ai fini della presentazione del Dup non è obbligatorio...
I commercialisti spingono sulla semplificazione. Il 15 e 16 a Congresso
14/10/2015“Semplificare per crescere. I commercialisti, energia per lo sviluppo” è il titolo del IV congresso nazionale che impegnerà i commercialisti nei giorni 15 e 16 ottobre a Milano, presso il MiCo. Sarà un congresso connotato da interventi molto importanti sui temi caldi della stagione: delega fiscale,...
Ordini professionali, via alla trasmissione del Registro giornaliero di protocollo
10/10/2015Il Cndcec, con la nota informativa 76 del 7 ottobre 2015, ricorda ai presidenti degli ordini territoriali che a decorrere dall'11 ottobre 2015 scatta l'obbligo – ex Dpcm 3 dicembre 2013 – per gli ordini professionali, quali Enti pubblici non economici, del rispetto delle regole previste nelle...
Cndcec, in pubblica consultazione il nuovo Codice deontologico
07/10/2015E' stato approvato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti il nuovo Codice deontologico della categoria, che resterà in pubblica consultazione fino al 24 ottobre 2015. Eventuali osservazioni possono essere inviate all’indirizzo mail consultazionecodicedeont@commercialisti.it). Il nuovo...
Condannato il commercialista che trattiene i libri contabili
06/10/2015Con sentenza n. 39881 depositata il 5 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, nel respingere il ricorso di un commercialista imputato ex art. 646 c.p., ne ha confermato la condanna al risarcimento di tutti i danni sofferti dalla costituitasi parte civile. Il fatto Il ricorrente, in particolare, era...
Convegno giovani commercialisti, le proposte per gli investimenti in cultura
03/10/2015Si è tenuto a Mantova, dal 1° al 3 ottobre 2015, il 54° Convegno nazionale dell'Ungdcec dal titolo “Valore alla cultura. La professione tra arte, business, creatività, start-up” . L'ultima giornata si è chiusa con l'Assemblea nazionale dell'Unione nazionale dei giovani dottori commercialisti ed...
UNGDCEC, Convegno Nazionale sul binomio economia e cultura
02/10/2015Il convegno nazionale dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, a Mantova dal 1° al 3 ottobre 2015, sul “Valore alla cultura. La professione tra arte, business, creatività, start-up” ha preso il via. Il binomio economia - cultura si regge sul ritorno economico...
Cndcec a Congresso. E sulla nuova contabilità degli Enti e-learning gratuito
30/09/2015Il prossimo Congresso dei dottori commercialisti ed esperti contabili si svolgerà a Milano, il 15 e 16 ottobre presso il MiCo, è sarà incentrato sul tema della semplificazione. Gli argomenti che verranno affrontati spazieranno dal fisco, ai beni sequestrati alle mafie, agli insediamenti produttivi...