Commercialisti ed esperti contabili
Tavolo delle semplificazioni, presto l'incontro per il taglio del costo degli adempimenti
02/07/2015E' fissato a mercoledì 8 luglio l'incontro, ideato dal viceministro dell'Economia, Luigi Casero, per il primo appuntamento del tavolo delle semplificazioni, per trattare per il taglio del costo degli adempimenti. Alla riunione parteciperanno i rappresentanti di Confindustria, di Rete imprese...
Cndcec, 3 luglio 2015 appuntamento con la videoconferenza sul Durc Online
30/06/2015Il 3 luglio 2015 dalle ore 11,00 alle ore 13,00 il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili metterà a disposizione gratuitamente a tutti gli Ordini territoriali la Videoconferenza “Durc Online – L'INPS Sede centrale risponde ai commercialisti”. L'evento potrà essere...
Prescrizione triennale per i crediti dei professionisti, non delle società
26/06/2015Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 13144 depositata il 25 giugno 2015, hanno affermato il principio di diritto secondo cui la prescrizione presuntiva triennale del diritto dei professionisti, per il compenso dell'opera prestata e per il rimborso delle spesse correlate, è...
Voluntary disclosure, chiarimenti dalla Dre Lombardia e GdF
24/06/2015 Sono state pubblicate dall'Osservatorio regionale sulla voluntary disclosure, creato dall’Agenzia delle Entrate con gli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili della Lombardia, le risposte fornite dalla Dre Lombardia ai quesiti avanzati dagli operatori sul tema della voluntary...L'assicurazione professionale del commercialista copre anche gli errori del fallimento
23/06/2015L'assicurazione professionale sottoscritta dal dottore commercialista, che svolge attività di curatore fallimentare, deve coprire anche gli eventuali danni causati al fallimento, a meno che la polizza non preveda altrimenti. In altri termini, l’attività di curatore rientra a pieno titolo tra quelle...
Incontro Cndcec-Inps sul Durc online, il resoconto agli Ordini territoriali
22/06/2015Il 10 giugno 2015 si è tenuto presso la sede dell'Inps un incontro tra un componente della Commissione “Commercialista del lavoro” del Cndcec e il Direttore centrale dell'Istituto previdenziale, Gabriella Di Michele, sulla nuova procedura telematica del Durc online, che diverrà pienamente operativa...
Voluntary disclosure, dai commercialisti un dossier con proposte operative
18/06/2015Il Gruppo di studio sulla Voluntary Disclosure dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Milano, in collaborazione con la Fondazione nazionale commercialisti, ha predisposto un importante documento – disponibile per la consultazione – sul tema della collaborazione...
Dal Cndcec idee per far funzionare meglio il mercato del lavoro
17/06/2015Emergono da un documento predisposto dalla Commissione “Commercialista del Lavoro” del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, le idee dell'intera categoria sul miglior funzionamento del mercato del lavoro italiano. Secondo lo studio, è necessario realizzare un pacchetto di proposte di...
Appropriazione indebita al consulente che non ha versato l'Irpef per i clienti
16/06/2015Nel caso del consulente che ha distratto somme ricevute da alcuni clienti per pagare l’Irpef, ai fini della sussistenza del reato di appropriazione indebita, non rileva che l'amministrazione finanziaria non abbia inviato le cartelle esattoriali ai clienti truffati. Lo ha affermato la Corte di...